Era una bottiglia che da tempo riposava in cantina ed era l’ultima rimasta di uno dei miei primi...
Non è tanto mangiare, è cucinare! La preparazione, è terapeutica! Lo penso ogni volta che trito aglio e...
Sono molto contento di aver incontrato, grazie a un nuovo sito che commercializza bottiglie ungheresi (vinoungherese.it), il Nászéjszakák...
Sui vari media brasiliani che si occupano di vino sta girando da tempo una infografica che indica le...
Sui vari media brasiliani che si occupano di vino sta girando da tempo una infografica che indica le principali varietà di uve rosse del mondo secondo una scala di colorazione che queste conferiscono ai vini (vinhos tintos, per dirla in...
Il sogno di molti produttori di vino è sempre stato quello di finire nei listini delle maggiori compagnie aeree del mondo. Per due motivi. Il primo è che di vino queste imprese aeree ne comprano parecchio. Il secondo è che...
Ho trovato particolarmente interessante la conversazione che ho potuto avere via web, insieme ad altri colleghi, con Filippo Calabresi, il giovane vignaiolo (classe 1990) dei Tenimenti d’Alessandro, azienda che dalla fine degli anni Ottanta ha contribuito in maniera determinante a...