• Home
  • Rubriche
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • La Stanza
    • Popcorn
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Classifiche
  • English
  • The Internet Gourmet The Internet Gourmet

--

  • 24 marzo 2023
  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on Instagram
  • Follow us on RSS
  • Follow us on Email
  • Un blog sul vino e sugli altri piaceri della vita
  • Home
  • Rubriche
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • La Stanza
    • Popcorn
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Classifiche
  • English
The Internet Gourmet
  • Home
  • Rubriche
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • La Stanza
    • Popcorn
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Classifiche
  • English
raffilu_chef_500
Il pesce e il Raffilù (una bella novità sul Garda)
Di Angelo Peretti
da_luciano_500
Da Luciano, un luogo del gusto sul Montello
Di Angelo Peretti
conca_doro_500jpg
La Conca d’Oro e il neoumanesimo contadino
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
casato_350
Casato 1922 e il suo Soave austero dalle vigne vecchie
Di Mario Plazio
falkenstein_pb_350
E io credo nel Pinot Bianco altoatesino
Di Mario Plazio
txacoli_500
I misteri del goloso Getariako Txakolina
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
couche_zero_400
L’anima salina del Dosage Zéro di Vincent Couche
Di Mario Plazio
gabbietta_spumante_500
Ecco una carrellata di Champagne da far girare la testa
Di Mario Plazio
lacuisse_300
Uno Champagne Rosé che parla di finezza ed eleganza
Di Mario Plazio
Vedi tutti
collineri_500
Collineri e sei nel territorio della durella
Di Angelo Peretti
zero_cadelbosco_500
In Francia si dice chapeau, che fa rima con dosage zéro
Di Angelo Peretti
signature_500
Signature, la grazia cerulea di un Valdobbiadene
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
naturae_fructetum_500
Finalmente un grande London Dry Gin italiano
Di Angelo Peretti
tom_gin_500
Da Milano una nuova via del gin italiano
Di Angelo Peretti
mazzetti_gin_500
L’originale kit da mixology del Gin Mazzetti
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
prosecco_spumante_400
Doc Trento, sono tutti Ferrari i 9 più famosi al mondo
Di Angelo Peretti
champagne_2018_300
Le 30 maison di Champagne più famose al mondo
Di Angelo Peretti
tiepolo_bar_300
I migliori cocktail bar di Venezia e del Veneto
Di Angelo Peretti
Vedi tutti

Angelo Peretti

Angelo Peretti
  • Home
  • Archivio: Angelo Peretti
Angelo Peretti
Angelo Peretti

Giornalista pubblicista, collabora dal 1979 con numerose testate. È direttore responsabile di InternetGourmet.it. Ha pubblicato vari libri dedicati all’ambito gastronomico e vinicolo e ha collaborato con alcune delle più note guide italiane dei settori del vino, della ristorazione, dell’olio extravergine di oliva. Ha inoltre elaborato progetti di posizionamento strategico per alcuni consorzi di tutela.

Mostra di più
  • gabbietta_spumante_500
    La Stanza

    Però i veneti tracannano Lambrusco

    Ho già scritto come in tredici regioni italiane il vino re delle vendite in grande distribuzione sia il Prosecco, che è comunque sul podio anche...

    23 marzo 2023
  • calice_vino_bianco_trasparente_500
    La Stanza

    Progettiamo il futuro del vino

    I rischi possono trasformarsi in opportunità, e le opportunità in punti di forza. Tutto dipende da come si affrontano i rischi, il che è ancora...

    22 marzo 2023
  • calice_prosecco_bollicine_spumante_400
    La Stanza

    Agli italiani piace il Prosecco (perfino agli abruzzesi)

    Non c’è alcun dubbio, agli italiani piace tantissimo il Prosecco. Perfino agli abruzzesi, e poi spiego il perché di questa puntualizzazione. Che il Prosecco sia...

    20 marzo 2023
  • wparis_500
    La Stanza

    Un, due, tre, ecco la nuova partita delle fiere del vino

    Confesso la mia inadeguatezza. Lo dimostrano i vari commenti positivi che ho letto e ascoltato da parte di colleghi della stampa italiana ed estera riguardo...

    15 marzo 2023
  • screwcap_svitati_450
    La Stanza

    Tappo a vite, mi sorprendo che ci si sorprenda

    L’Italia è un Paese che sembra perennemente immobile, salvo poi ritrovarsi, in pochi mesi, con una donna a capo del Governo e un’altra donna a...

    13 marzo 2023
  • piede_calice_bicchiere_500
    La Stanza

    Comunicare il vino per il tempo di un battito di ciglia

    Quand’ero giovane, ossia parecchio tempo fa, le canzoni di successo erano quelle che parevano destinate a durare in eterno. Non a caso si definivano evergreen,...

    20 febbraio 2023
  • riesling_scatola_500
    La Stanza

    Tutto quel che sapete sui Riesling tedeschi è sbagliato

    Mi dispiace, ma tutto quel che sapete sui Riesling tedeschi è sbagliato. Adesso cerco anche di spiegare perché, e soprattutto di fornire un manuale di...

    13 febbraio 2023
  • txacoli_500
    Bottiglie Stappate

    I misteri del goloso Getariako Txakolina

    Questa credo che sia una domanda che può mettere in crisi un numero molto alto di sommelier, degustatori e giornalisti del vino: “Mi parla del...

    8 febbraio 2023
  • capsula_gabbietta_champagne_spumante_prosecco_400
    La Stanza

    Prosecco e Champagne si sono spartiti il mondo

    Sicuramente non si è trattato di un piano preordinato, ma non importa: la realtà è che Prosecco e Champagne si sono spartiti il mercato del...

    6 febbraio 2023
  • paraluce_500
    La Stanza

    Il Paraluce che protegge il vino

    Gianfranco Comincioli, produttore di vino e di olio extravergine a Puegnago del Garda, sulla costa bresciana del “mio” lago, è quasi maniacale nella cura di...

    31 gennaio 2023
1 2 … 234

I più letti

  • Classifiche
    I 10 migliori gin al mondo
    Di Angelo Peretti
  • Classifiche
    Amarone, i 10 più famosi al mondo
    Di Angelo Peretti
  • Classifiche
    I 20 Prosecco più famosi al mondo
    Di Angelo Peretti
  • Classifiche
    La top 20 del Franciacorta nel mondo
    Di Angelo Peretti
  • Tappi
    Evviva, il miglior sommelier porta in tv il tappo a vite
    Di Angelo Peretti

Iscriviti alla Newsletter

di Internet Gourmet

* Ho letto e accetto la presente privacy policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)




InternetGourmet.it

Angelo Peretti

InternetGourmet

Periodico on line registrazione tribunale
di Verona n.1704 del 15/03/2006

Redazione
Via San Gregorio, 4
37010 Torri del Benaco (VR)
Direttore responsabile ed editore
Angelo Peretti

Info

La Newsletter di Internet Gourmet

Disclaimer

Privacy Policy
Cookie Policy
Preferenze cookie

Archivio

InternetGourmet
2013-2016
2011-2013
2006-2011

La stanza dell'Angelo
2004-2009

Bottiglie stappate
2006-2008

Invio campioni

Chi fosse interessato ad inviare campioni di vini o di altri prodotti per l'assaggio a InternetGourmet.it può recapitare presso la redazione.

Nulla è dovuto dai produttori a chichessia per le recensioni e gli articoli che compaiono su InternetGourmet.it.

Contatti

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS feed
  • Email
Torna su

© Angelo Peretti dal 2004

  • Designed by Paffi