• Home
  • Rubriche
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • La Stanza
    • Popcorn
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Classifiche
  • English
  • The Internet Gourmet The Internet Gourmet

--

  • 8 febbraio 2023
  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on Instagram
  • Follow us on RSS
  • Follow us on Email
  • Un blog sul vino e sugli altri piaceri della vita
  • Home
  • Rubriche
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • La Stanza
    • Popcorn
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Classifiche
  • English
The Internet Gourmet
  • Home
  • Rubriche
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • La Stanza
    • Popcorn
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Classifiche
  • English
raffilu_chef_500
Il pesce e il Raffilù (una bella novità sul Garda)
Di Angelo Peretti
da_luciano_500
Da Luciano, un luogo del gusto sul Montello
Di Angelo Peretti
conca_doro_500jpg
La Conca d’Oro e il neoumanesimo contadino
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
petite_arvine_400
Tipicamente Petite Arvine, tipicamente svizzero
Di Mario Plazio
kerner_strasser_400
Kerner, il mio vino di riferimento nella Valle Isarco
Di Mario Plazio
mabileau_400
Per avvicinarsi ai cabernet franc della Loira
Di Mario Plazio
Vedi tutti
couche_zero_400
L’anima salina del Dosage Zéro di Vincent Couche
Di Mario Plazio
gabbietta_spumante_500
Ecco una carrellata di Champagne da far girare la testa
Di Mario Plazio
lacuisse_300
Uno Champagne Rosé che parla di finezza ed eleganza
Di Mario Plazio
Vedi tutti
collineri_500
Collineri e sei nel territorio della durella
Di Angelo Peretti
zero_cadelbosco_500
In Francia si dice chapeau, che fa rima con dosage zéro
Di Angelo Peretti
signature_500
Signature, la grazia cerulea di un Valdobbiadene
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
naturae_fructetum_500
Finalmente un grande London Dry Gin italiano
Di Angelo Peretti
tom_gin_500
Da Milano una nuova via del gin italiano
Di Angelo Peretti
mazzetti_gin_500
L’originale kit da mixology del Gin Mazzetti
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
prosecco_spumante_400
Doc Trento, sono tutti Ferrari i 9 più famosi al mondo
Di Angelo Peretti
champagne_2018_300
Le 30 maison di Champagne più famose al mondo
Di Angelo Peretti
tiepolo_bar_300
I migliori cocktail bar di Venezia e del Veneto
Di Angelo Peretti
Vedi tutti

Angelo Peretti

Angelo Peretti
  • Home
  • Archivio: Angelo Peretti
Angelo Peretti
Angelo Peretti

Giornalista pubblicista, collabora dal 1979 con numerose testate. È direttore responsabile di InternetGourmet.it. Ha pubblicato vari libri dedicati all’ambito gastronomico e vinicolo e ha collaborato con alcune delle più note guide italiane dei settori del vino, della ristorazione, dell’olio extravergine di oliva. Ha inoltre elaborato progetti di posizionamento strategico per alcuni consorzi di tutela.

Mostra di più
  • capsula_gabbietta_champagne_spumante_prosecco_400
    La Stanza

    Prosecco e Champagne si sono spartiti il mondo

    Sicuramente non si è trattato di un piano preordinato, ma non importa: la realtà è che Prosecco e Champagne si sono spartiti il mercato del...

    6 febbraio 2023
  • paraluce_500
    La Stanza

    Il Paraluce che protegge il vino

    Gianfranco Comincioli, produttore di vino e di olio extravergine a Puegnago del Garda, sulla costa bresciana del “mio” lago, è quasi maniacale nella cura di...

    31 gennaio 2023
  • cisterna_500
    La Stanza

    Il vino arretra, e adesso il gioco si fa duro

    Insisto da tempo nel dire che si produce troppo vino. Che la produzione sia eccessiva rispetto ai consumi è quanto mai evidente ora che l’inflazione...

    30 gennaio 2023
  • collineri_500
    Bottiglie Stappate

    Collineri e sei nel territorio della durella

    La Cantina di Montecchia venne incorporata nella Cantina di Soave nel 2008. Da qualche po’, il nome della storica cooperativa di Montecchia di Crosara, paese...

    25 gennaio 2023
  • ombra_bottiglie_400
    La Stanza

    È tempo di rivedere il sistema delle doc italiane?

    Francesco Liantonio è una delle maggiori figure istituzionali del vino italiano. È presidente di Valoritalia, di gran lunga la più importante società di certificazione delle...

    23 gennaio 2023
  • raffilu_chef_500
    Ristoranti

    Il pesce e il Raffilù (una bella novità sul Garda)

    Il ponte dei Voltoni, possente struttura in cotto con i suoi cinque archi che aprono il varco al defluire delle acque dalla cinta muraria, è...

    20 gennaio 2023
  • Terlano_500
    La Stanza

    Quanto conta il calice nell’assaggio, il caso di Terlano

    Adoro bere un buon vino in un bicchiere eccellente. Un calice leggero e ben sagomato migliora la percezione del vino. Chi dice che non è...

    18 gennaio 2023
  • zero_cadelbosco_500
    Bottiglie Stappate

    In Francia si dice chapeau, che fa rima con dosage zéro

    Ogni tanto leggo di questo o quel vino che ha vinto un qualche concorso. Sono visceralmente contrario ai concorsi vinicoli, e quindi non ci bado....

    17 gennaio 2023
  • warning_500
    La Stanza

    Al lupo, al lupo! (il vino italiano e gli irlandesi)

    Alcuni lettori mi hanno chiesto il mio parere circa la questione della volontà irlandese di scrivere degli ammonimenti salutistici sulle etichette delle bottiglie di vino....

    16 gennaio 2023
  • refosco_bogdano_500
    Bottiglie Stappate

    Ecco che cos’è questa veneticità tempestosa

    Era da qualche giorno che volevo scrivere di questo vino, ma non trovavo la maniera di esprimere la sua innata veneticità. Poi, in testa hanno...

    13 gennaio 2023
1 2 … 234

I più letti

  • Classifiche
    I 10 migliori gin al mondo
    Di Angelo Peretti
  • Classifiche
    Amarone, i 10 più famosi al mondo
    Di Angelo Peretti
  • Classifiche
    I 20 Prosecco più famosi al mondo
    Di Angelo Peretti
  • Classifiche
    La top 20 del Franciacorta nel mondo
    Di Angelo Peretti
  • Tappi
    Evviva, il miglior sommelier porta in tv il tappo a vite
    Di Angelo Peretti

Iscriviti alla Newsletter

di Internet Gourmet

* Ho letto e accetto la presente privacy policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)




InternetGourmet.it

Angelo Peretti

InternetGourmet

Periodico on line registrazione tribunale
di Verona n.1704 del 15/03/2006

Redazione
Via San Gregorio, 4
37010 Torri del Benaco (VR)
Direttore responsabile ed editore
Angelo Peretti

Info

La Newsletter di Internet Gourmet

Disclaimer

Privacy Policy
Cookie Policy
Preferenze cookie

Archivio

InternetGourmet
2013-2016
2011-2013
2006-2011

La stanza dell'Angelo
2004-2009

Bottiglie stappate
2006-2008

Invio campioni

Chi fosse interessato ad inviare campioni di vini o di altri prodotti per l'assaggio a InternetGourmet.it può recapitare presso la redazione.

Nulla è dovuto dai produttori a chichessia per le recensioni e gli articoli che compaiono su InternetGourmet.it.

Contatti

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS feed
  • Email
Torna su

© Angelo Peretti dal 2004

  • Designed by Paffi