• Home
  • Rubriche
    • Acino ebbro
    • Armelline
    • Ars Vivendi
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • Dalle stalle alle stelle
    • Garantito IGP
    • La Stanza
    • Popcorn
    • Radicchio in valigia
    • Senza filtri
    • Stay Rock Stay Thirsty
    • Tappi
    • Viaggi in un bicchiere
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Marina Alaimo
    • Francesca Chiades
    • Gianpaolo Giacobbo
    • Paola Giagulli
    • Elisa Matteucci
    • Maria Grazia Melegari
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Ricette
  • Classifiche
  • Vinitaly
  • The Internet Gourmet The Internet Gourmet

--

  • 27 febbraio 2021
  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on Instagram
  • Follow us on RSS
  • Follow us on Email
  • Un blog sul vino e sugli altri piaceri della vita
  • Home
  • Rubriche
    • Acino ebbro
    • Armelline
    • Ars Vivendi
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • Dalle stalle alle stelle
    • Garantito IGP
    • La Stanza
    • Popcorn
    • Radicchio in valigia
    • Senza filtri
    • Stay Rock Stay Thirsty
    • Tappi
    • Viaggi in un bicchiere
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Marina Alaimo
    • Francesca Chiades
    • Gianpaolo Giacobbo
    • Paola Giagulli
    • Elisa Matteucci
    • Maria Grazia Melegari
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Ricette
  • Classifiche
  • Vinitaly
The Internet Gourmet
  • Home
  • Rubriche
    • Acino ebbro
    • Armelline
    • Ars Vivendi
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • Dalle stalle alle stelle
    • Garantito IGP
    • La Stanza
    • Popcorn
    • Radicchio in valigia
    • Senza filtri
    • Stay Rock Stay Thirsty
    • Tappi
    • Viaggi in un bicchiere
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Marina Alaimo
    • Francesca Chiades
    • Gianpaolo Giacobbo
    • Paola Giagulli
    • Elisa Matteucci
    • Maria Grazia Melegari
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Ricette
  • Classifiche
  • Vinitaly
antiche_mura_500
Antiche Mura, un classico approdo a Saluzzo
Di Angelo Peretti
serine_500
Il Bistrot de Serine ad Ampuis, dove si beve benissimo
Di Angelo Peretti
simone_vesentini_500
El Bacarin, una nuova (piccola) osteria veronese
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
morrona_riserva_500
Una bella Riserva identitaria dalla Badia di Morrona
Di Angelo Peretti
casanova_di_neri_400
Il ’90 di Casanova di Neri, un Brunello esemplare
Di Mario Plazio
spiegelberg_500
Ho incontrato questo bianco ungherese e sono contento
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
vilmart_cie_400
Un grande Champagne da grande gastronomia
Di Mario Plazio
selosse_gc_95_400
Come rimanere insensibili di fronte a un vino così?
Di Mario Plazio
vadin_400
Un godibile Blanc de Noirs da aperitivo
Di Mario Plazio
Vedi tutti
prosecco_rose_bolla_500
Ecco il mio primo Prosecco Rosé (e sarà un successo)
Di Angelo Peretti
reve_500
Ho provato le bollicine californiane di Taittinger
Di Angelo Peretti
piemonte_volpi_500
Bollicine rosa di disarmante (e gradevole) semplicità
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
mazzetti_gin_500
L’originale kit da mixology del Gin Mazzetti
Di Angelo Peretti
gin_giusto_500
Gin Giusto, un London Dry Gin dalla Toscana
Di Angelo Peretti
sabatini_gin_500
Sabatini, il gin che sa di Toscana (e di iris fiorentino)
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
zeppole_400
La ricetta delle zeppole fritte di San Giuseppe
Di Marina Alaimo
spaghetti_uliassi_400
La ricetta, gli spaghetti con le vongole di Mauro Uliassi
Di Marina Alaimo
pizza_fritta_400
La ricetta della pizza fritta di Aniello Falanga
Di Marina Alaimo
Vedi tutti
prosecco_spumante_400
Doc Trento, sono tutti Ferrari i 9 più famosi al mondo
Di Angelo Peretti
champagne_2018_300
Le 30 maison di Champagne più famose al mondo
Di Angelo Peretti
tiepolo_bar_300
I migliori cocktail bar di Venezia e del Veneto
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
city_vinitaly_500
Vinitaly and the City sarà la vera grande festa del vino
Di Angelo Peretti
talk_show_500
Fiere del vino da ripensare, ma il modello è Vinitaly
Di Angelo Peretti
vinitaly_2019
Vinitaly, 125mila visitatori per 4600 espositori
Di Angelo Peretti
ovada_500
Vinitaly, il 9 in degustazione la new wave dell’Ovada
Di Angelo Peretti
prepotto_500
Vinitaly, il 9 si degusta lo Schioppettino di Prepotto
Di Angelo Peretti
carrello_spesa_400
Vinitaly, la gdo vende meno vino ma di maggior qualità
Di Angelo Peretti
Vedi tutti

Mario Plazio

Mario Plazio
  • Home
  • Archivio: Mario Plazio
Mario Plazio
Mario Plazio

Nato e cresciuto nell’angusta Valdagno, inizia appena possibile a viaggiare. Come chitarrista è meno bravo di David Crosby e Frank Zappa. Come fotografo è meno famoso di Cartier Bresson e Ansel Adams. Nelle severe lande francesi intuisce che il vino prodotto da quelle parti è migliore di quello che il padre prendeva dal “casolin”. L’illuminazione enoica avviene grazie a Sandro Sangiorgi, mai abbastanza lodato. Seguono anni di dura gavetta nella Guida ai Vini D’Italia e la fondazione di Porthos. Slow Food lo volle responsabile per il Veneto nelle prime tre edizioni di Slow Wine. Insomma, poca gloria e niente soldi. Oggi si vanta di scrivere su Internet Gourmet e cerca di vendere (con alterna fortuna) vini in giro per il mondo.

Mostra di più
  • casanova_di_neri_400
    Calici

    Il ’90 di Casanova di Neri, un Brunello esemplare

    Era una bottiglia che da tempo riposava in cantina ed era l’ultima rimasta di uno dei miei primi acquisti negli anni ’90. Il Brunello di...

    25 febbraio 2021
  • xixarito_400
    Calici

    Hai mai provato ostriche e Manzanilla?

    Si tratta di una Manzanilla “pasada” da uve palomino. La procedura combina la freschezza che il vino possiede prima della trasformazione ossidativa, con la complessità...

    17 febbraio 2021
  • demets_400
    Calici

    Faugères, il vino del Sud di Arielle Demets

    Confesso che non conoscevo questa cantina, che ho scoperto grazie al giornalista francese Pierre Citerne, che ringrazio. Si tratta di una piccola azienda che si...

    10 febbraio 2021
  • vilmart_cie_400
    Calici

    Un grande Champagne da grande gastronomia

    Vilmart & Cie è una maison storica che si trova nella Montagne de Reims, territorio tra i più freddi e tardivi della Champagne, esposto a...

    4 febbraio 2021
  • ausseil_400
    Calici

    Il colore è scuro, ma la beva è rilassata

    Colore scuro come si conviene ai vini di questa zona del Sud della Francia. Una piccola presenza di volatile conduce ad un naso vinoso. Un...

    28 gennaio 2021
  • piemaggio_400
    Calici

    Piemaggio, quella Toscana che sa di Bordeaux

    Questo Piemaggio 2008 è un vino che non accusa per nulla la sua età, sembra appena messo in bottiglia. Sangiovese, cabernet sauvignon, merlot, trentasei mesi...

    22 gennaio 2021
  • astroni_400
    Calici

    Qui la mineralità c’è davvero

    Spesso la parola mineralità viene usata a sproposito quando non si sa cos’altro dire. Questo del Vigna Astroni è uno di quei casi in cui...

    19 gennaio 2021
  • selosse_gc_95_400
    Calici

    Come rimanere insensibili di fronte a un vino così?

    Oggi scrivo dello Champagne Blanc de Blancs 1995 di Jacques Selosse. Si tratta di un vino sboccato il 14 febbraio 2003, è quindi rimasto oltre...

    15 gennaio 2021
  • sirio_400
    Calici

    Un Moscato Secco di più di dieci anni

    Ero curioso di vedere come sarebbe evoluto un moscato secco di oltre dieci anni fa. Direi molto bene, anzi in maniera sorprendente. Parlo del Sirio...

    13 gennaio 2021
  • fioraie_400
    Calici

    Le Fioraie 2016, un grande Chianti Classico

    Naso magnifico, complesso e profondo. Si respira il territorio in questo Chianti Classico di Piemaggio. Resina di pino, rosa, violetta, iris frutta matura, pepe nero,...

    8 gennaio 2021
1 2 … 45

I più letti

  • A proposito di vino rosa
    Toh, all’estero il Prosecco Rosé ha già i punteggioni
    Di Angelo Peretti
  • La Stanza
    Volete davvero insistere coi bicchieri col gambo?
    Di Angelo Peretti
  • Senza filtri
    Semplice e gustosa
    Di Michela Pierallini
  • Calici
    Il colore è scuro, ma la beva è rilassata
    Di Mario Plazio
  • Bottiglie Stappate
    Alice e la malvasia moscata in versione secca
    Di Angelo Peretti

Iscriviti alla Newsletter

di Internet Gourmet

* Ho letto e accetto la presente privacy policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)




InternetGourmet.it

Angelo Peretti

InternetGourmet

Periodico on line registrazione tribunale
di Verona n.1704 del 15/03/2006

Redazione
Via San Gregorio, 4
37010 Torri del Benaco (VR)
Direttore responsabile ed editore
Angelo Peretti

Info

La Newsletter di Internet Gourmet

Disclaimer

Privacy & Cookie Policy

Archivio

InternetGourmet
2013-2016
2011-2013
2006-2011

La stanza dell'Angelo
2004-2009

Bottiglie stappate
2006-2008

Invio campioni

Chi fosse interessato ad inviare campioni di vini o di altri prodotti per l'assaggio a InternetGourmet.it può recapitare presso la redazione.

Nulla è dovuto dai produttori a chichessia per le recensioni e gli articoli che compaiono su InternetGourmet.it.

Contatti

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS feed
  • Email
Torna su

© Angelo Peretti 2004 - 2016 p. iva. 03807310234

  • Designed by Paffi