Questo è un Riesling Kabinett (di quelli con residuo zuccherino), che ha tutto il potenziale per essere agevolmente bevibile anche quando io non potrò più...
Non sono abbastanza ferrato sulle cose della Borgogna vinicola per dire se il Volnay che al Domaine Henri Delagrange et Fils traggono dalle vecchie vigne...
La denominazione di origine francese di Cornas, situata nell’alta Valle del Rodano, non è popolarissima qui da noi in Italia, eppure è essenziale per gli...
Nel mio immaginario vinicolo, uno dei territori che maggiormente mi si associano all’idea di eleganza dei vini è quello spagnolo della Ribera del Duero. Che...
È andata così. A fine novembre dell’anno scorso ero a Piacenza al Mercato dei Vini dei vignaioli indipendenti della Fivi. Cercavo un Moscato d’Asti, perché...
Florian Saint-Orens è un vignaiolo trentenne francese che ha casa, vigne e cantina a Maumusson-Laguian, un comune francese di poco più di centocinquanta abitanti nel...
Su questo The Internet Gourmet ai vini vengono attribuiti dei punteggi centesimali, che tengono conto anche, ma non solo, della piacevolezza soggettivamente percepita dal degustatore....
Chi ha dimestichezza con la commedia dell’arte e in particolare con le opere teatrali di Carlo Goldoni, ha sicuramente presente la definizione veneziana di paróna....