• Home
  • Rubriche
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • La Stanza
    • Popcorn
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Classifiche
  • English
  • The Internet Gourmet The Internet Gourmet

--

  • 27 settembre 2023
  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on Instagram
  • Follow us on RSS
  • Follow us on Email
  • Un blog sul vino e sugli altri piaceri della vita
  • Home
  • Rubriche
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • La Stanza
    • Popcorn
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Classifiche
  • English
The Internet Gourmet
  • Home
  • Rubriche
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • La Stanza
    • Popcorn
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Classifiche
  • English
raffilu_chef_500
Il pesce e il Raffilù (una bella novità sul Garda)
Di Angelo Peretti
da_luciano_500
Da Luciano, un luogo del gusto sul Montello
Di Angelo Peretti
conca_doro_500jpg
La Conca d’Oro e il neoumanesimo contadino
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
brunate_le_coste_400
Brunate Le Coste 2000, terribilmente seducente
Di Mario Plazio
caldese_500
Ora so che anche a San Marino c’è una ribolla
Di Angelo Peretti
tillets_400
Un Meursault rigoroso e nordico
Di Mario Plazio
Vedi tutti
lacuisse_rose_300
Uno Champagne rosé che sta in tavola senza problemi
Di Mario Plazio
couche_zero_400
L’anima salina del Dosage Zéro di Vincent Couche
Di Mario Plazio
gabbietta_spumante_500
Ecco una carrellata di Champagne da far girare la testa
Di Mario Plazio
Vedi tutti
cremant_vallon_500
La marea del Prosecco e il Crémant di Bordeaux
Di Angelo Peretti
polisy_1995
Non è sulla perfezione formale che si gioca la partita
Di Mario Plazio
abate_nero_2003_500
Qui ci ho trovato l’anima di Trento
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
naturae_fructetum_500
Finalmente un grande London Dry Gin italiano
Di Angelo Peretti
tom_gin_500
Da Milano una nuova via del gin italiano
Di Angelo Peretti
mazzetti_gin_500
L’originale kit da mixology del Gin Mazzetti
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
prosecco_spumante_400
Doc Trento, sono tutti Ferrari i 9 più famosi al mondo
Di Angelo Peretti
champagne_2018_300
Le 30 maison di Champagne più famose al mondo
Di Angelo Peretti
tiepolo_bar_300
I migliori cocktail bar di Venezia e del Veneto
Di Angelo Peretti
Vedi tutti

Bottiglie Stappate

Bottiglie Stappate
  • Home
  • Bottiglie Stappate
  • caldese_500
    Bottiglie Stappate

    Ora so che anche a San Marino c’è una ribolla

    Quest’articolo dovrebbe appartenere a una rubrica titolata – che so – “non si finisce mai di imparare” oppure, socraticamente, “so di non  sapere”. Infatti non...

    Di Angelo Peretti 26 settembre 2023
  • vermut_bose_500
    Bottiglie Stappate

    Il sorprendente vermut dei monaci di Assisi

    Conosco Maddalena Mazzeschi perché si occupa della comunicazione di alcune aziende vinicole. Qualche settimana fa mi ha molto incuriosito e soprattutto ingolosito parlandomi non già...

    Di Angelo Peretti 13 settembre 2023
  • rivesaltes_homme_45_500
    Bottiglie Stappate

    Che vendemmia incredibile fu quella del 1945

    Chissà se anche le vigne vollero cantare alla liberazione, nel 1945. So che i vini di quell’anno sono spesso straordinari, anche se sono difficilissimi da...

    Di Angelo Peretti 6 settembre 2023
  • cremant_vallon_500
    Bottiglie Stappate

    La marea del Prosecco e il Crémant di Bordeaux

    La prosecchizzazione della spumantistica globale ha generato conseguenze le più disparate in giro per il mondo. Da un lato, ci si è messi ovunque a...

    Di Angelo Peretti 4 settembre 2023
  • raina_trebbiano_2020
    Bottiglie Stappate

    Il buon vino è un vino da bere

    Dice la retroetichetta: “Non è un vino da degustare ma da bere, in buona compagnia, quando se ne ha voglia”. Io credo che questa sia...

    Di Angelo Peretti 29 agosto 2023
  • arvine_grosjean_500
    Bottiglie Stappate

    Questo è davvero un vino montanaro

    Quel che mi aspetto da un vino di montagna è che mi racconti la montagna. L’affermazione può sembrare banale, perfino scontata, ma così non è....

    Di Angelo Peretti 7 agosto 2023
  • bf22271f-467e-488b-8923-ef450d338219
    Bottiglie Stappate

    La pazienza ci vuole, la pazienza

    Di recente ho discusso dei vini di Vigne dei Boschi con un amico. Secondo lui talvolta sono di là della china dell’accettabile, secondo me basta...

    Di Angelo Peretti 1 agosto 2023
  • intipalka_500
    Bottiglie Stappate

    Un rosso peruviano che pare cioccolato di Modica

    Credo che il tannat abbia pieno titolo a figurare tra le uve più difficili da vinificare, per via di quel suo tannino indomabile che assai...

    Di Angelo Peretti 20 luglio 2023
  • marianna_annio_500
    Bottiglie Stappate

    Apriti Cielo!

    Se lo cercate su Google, il sito internet di Pietraventosa, l’azienda di Marianna Annio e Raffaele Leo, si presenta con il claim “le mille anime...

    Di Angelo Peretti 19 luglio 2023
  • montsecano_500
    Bottiglie Stappate

    Il Pinot Nero di un alsaziano in Cile

    La Valle di Casablanca è un’area viticola a una quarantina di chilometri da Valparaiso, in Cile. Non ne so praticamente nulla. Sembra che sia nota...

    Di Angelo Peretti 18 luglio 2023
1 2 … 49

I più letti

  • Classifiche
    I 10 migliori gin al mondo
    Di Angelo Peretti
  • Classifiche
    Amarone, i 10 più famosi al mondo
    Di Angelo Peretti
  • Classifiche
    I 20 Prosecco più famosi al mondo
    Di Angelo Peretti
  • Classifiche
    La top 20 del Franciacorta nel mondo
    Di Angelo Peretti
  • Acino ebbro
    La ricetta, gli spaghetti con le vongole di Mauro Uliassi
    Di Marina Alaimo

Iscriviti alla Newsletter

di Internet Gourmet

* Ho letto e accetto la presente privacy policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)




InternetGourmet.it

Angelo Peretti

InternetGourmet

Periodico on line registrazione tribunale
di Verona n.1704 del 15/03/2006

Redazione
Via San Gregorio, 4
37010 Torri del Benaco (VR)
Direttore responsabile ed editore
Angelo Peretti

Info

La Newsletter di Internet Gourmet

Disclaimer

Privacy Policy
Cookie Policy
Preferenze cookie

Archivio

InternetGourmet
2013-2016
2011-2013
2006-2011

La stanza dell'Angelo
2004-2009

Bottiglie stappate
2006-2008

Invio campioni

Chi fosse interessato ad inviare campioni di vini o di altri prodotti per l'assaggio a InternetGourmet.it può recapitare presso la redazione.

Nulla è dovuto dai produttori a chichessia per le recensioni e gli articoli che compaiono su InternetGourmet.it.

Contatti

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS feed
  • Email
Torna su

© Angelo Peretti dal 2004

  • Designed by Paffi