• Home
  • Rubriche
    • Acino ebbro
    • Armelline
    • Ars Vivendi
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • Dalle stalle alle stelle
    • Garantito IGP
    • La Stanza
    • Popcorn
    • Radicchio in valigia
    • Senza filtri
    • Stay Rock Stay Thirsty
    • Tappi
    • Viaggi in un bicchiere
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Marina Alaimo
    • Francesca Chiades
    • Gianpaolo Giacobbo
    • Paola Giagulli
    • Elisa Matteucci
    • Maria Grazia Melegari
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Ricette
  • Classifiche
  • Vinitaly
  • The Internet Gourmet The Internet Gourmet

--

  • 27 febbraio 2021
  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on Instagram
  • Follow us on RSS
  • Follow us on Email
  • Un blog sul vino e sugli altri piaceri della vita
  • Home
  • Rubriche
    • Acino ebbro
    • Armelline
    • Ars Vivendi
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • Dalle stalle alle stelle
    • Garantito IGP
    • La Stanza
    • Popcorn
    • Radicchio in valigia
    • Senza filtri
    • Stay Rock Stay Thirsty
    • Tappi
    • Viaggi in un bicchiere
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Marina Alaimo
    • Francesca Chiades
    • Gianpaolo Giacobbo
    • Paola Giagulli
    • Elisa Matteucci
    • Maria Grazia Melegari
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Ricette
  • Classifiche
  • Vinitaly
The Internet Gourmet
  • Home
  • Rubriche
    • Acino ebbro
    • Armelline
    • Ars Vivendi
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • Dalle stalle alle stelle
    • Garantito IGP
    • La Stanza
    • Popcorn
    • Radicchio in valigia
    • Senza filtri
    • Stay Rock Stay Thirsty
    • Tappi
    • Viaggi in un bicchiere
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Marina Alaimo
    • Francesca Chiades
    • Gianpaolo Giacobbo
    • Paola Giagulli
    • Elisa Matteucci
    • Maria Grazia Melegari
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Ricette
  • Classifiche
  • Vinitaly
antiche_mura_500
Antiche Mura, un classico approdo a Saluzzo
Di Angelo Peretti
serine_500
Il Bistrot de Serine ad Ampuis, dove si beve benissimo
Di Angelo Peretti
simone_vesentini_500
El Bacarin, una nuova (piccola) osteria veronese
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
morrona_riserva_500
Una bella Riserva identitaria dalla Badia di Morrona
Di Angelo Peretti
casanova_di_neri_400
Il ’90 di Casanova di Neri, un Brunello esemplare
Di Mario Plazio
spiegelberg_500
Ho incontrato questo bianco ungherese e sono contento
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
vilmart_cie_400
Un grande Champagne da grande gastronomia
Di Mario Plazio
selosse_gc_95_400
Come rimanere insensibili di fronte a un vino così?
Di Mario Plazio
vadin_400
Un godibile Blanc de Noirs da aperitivo
Di Mario Plazio
Vedi tutti
prosecco_rose_bolla_500
Ecco il mio primo Prosecco Rosé (e sarà un successo)
Di Angelo Peretti
reve_500
Ho provato le bollicine californiane di Taittinger
Di Angelo Peretti
piemonte_volpi_500
Bollicine rosa di disarmante (e gradevole) semplicità
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
mazzetti_gin_500
L’originale kit da mixology del Gin Mazzetti
Di Angelo Peretti
gin_giusto_500
Gin Giusto, un London Dry Gin dalla Toscana
Di Angelo Peretti
sabatini_gin_500
Sabatini, il gin che sa di Toscana (e di iris fiorentino)
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
zeppole_400
La ricetta delle zeppole fritte di San Giuseppe
Di Marina Alaimo
spaghetti_uliassi_400
La ricetta, gli spaghetti con le vongole di Mauro Uliassi
Di Marina Alaimo
pizza_fritta_400
La ricetta della pizza fritta di Aniello Falanga
Di Marina Alaimo
Vedi tutti
prosecco_spumante_400
Doc Trento, sono tutti Ferrari i 9 più famosi al mondo
Di Angelo Peretti
champagne_2018_300
Le 30 maison di Champagne più famose al mondo
Di Angelo Peretti
tiepolo_bar_300
I migliori cocktail bar di Venezia e del Veneto
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
city_vinitaly_500
Vinitaly and the City sarà la vera grande festa del vino
Di Angelo Peretti
talk_show_500
Fiere del vino da ripensare, ma il modello è Vinitaly
Di Angelo Peretti
vinitaly_2019
Vinitaly, 125mila visitatori per 4600 espositori
Di Angelo Peretti
ovada_500
Vinitaly, il 9 in degustazione la new wave dell’Ovada
Di Angelo Peretti
prepotto_500
Vinitaly, il 9 si degusta lo Schioppettino di Prepotto
Di Angelo Peretti
carrello_spesa_400
Vinitaly, la gdo vende meno vino ma di maggior qualità
Di Angelo Peretti
Vedi tutti

Angelo Peretti

Angelo Peretti
  • Home
  • Archivio: Angelo Peretti
Angelo Peretti
Angelo Peretti

Giornalista pubblicista, collabora dal 1979 con numerose testate. È direttore responsabile di InternetGourmet.it. Ha pubblicato vari libri dedicati all’ambito gastronomico e vinicolo e ha collaborato con alcune delle più note guide italiane dei settori del vino, della ristorazione, dell’olio extravergine di oliva. Ha inoltre elaborato progetti di posizionamento strategico per alcuni consorzi di tutela.

Mostra di più
  • morrona_riserva_500
    Bottiglie Stappate

    Una bella Riserva identitaria dalla Badia di Morrona

    Quel che mi piace trovare in un rosso chiantigiano è l’indole terragna. D’accordo, il frutto è importante, ma in un Chianti ci voglio rintracciare quei...

    26 febbraio 2021
  • spiegelberg_500
    Bottiglie Stappate

    Ho incontrato questo bianco ungherese e sono contento

    Sono molto contento di aver incontrato, grazie a un nuovo sito che commercializza bottiglie ungheresi (vinoungherese.it), il Nászéjszakák Bora, ossia il “vino della prima notte...

    23 febbraio 2021
  • uve_rosse_500
    La Stanza

    La Valpolicella ha un problema di identità?

    Sui vari media brasiliani che si occupano di vino sta girando da tempo una infografica che indica le principali varietà di uve rosse del mondo...

    22 febbraio 2021
  • morgon_brun_500
    Bottiglie Stappate

    Ah, questi Morgon che li adori e fanno soffrire!

    Ricordate il carme 85 di Catullo? È quello, famosissimo, che fa: “Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris. Nescio, sed fieri sentio et excrucior”....

    19 febbraio 2021
  • caroline_cibonne_500
    A proposito di vino rosa

    La Cuvée Caroline di Clos Cibonne, un grande rosé

    Se il Côte de Provence Tibouren “tradizionale” di Clos Cibonne è uno dei miei rosé di riferimento, capace di affinarsi e invecchiare a lungo, arricchendosi...

    16 febbraio 2021
  • amair_400
    La Stanza

    Adesso anche le compagnie aeree vendono vino on line

    Il sogno di molti produttori di vino è sempre stato quello di finire nei listini delle maggiori compagnie aeree del mondo. Per due motivi. Il...

    15 febbraio 2021
  • montecarlo_sgretoli_500
    Bottiglie Stappate

    Un Montecarlo (bianco) flemmatico e pensoso

    Sulla guida di Slow Wine, il Montecarlo Bianco 2019 del Podere Sgretoli ha ricevuto l’encomio del “vino quotidiano” e devo dire che, se il premio...

    11 febbraio 2021
  • prince_franc_500
    Bottiglie Stappate

    Un rosso ungherese per un tuffo all’indietro nel tempo

    Ci sono vini, e sono in particolare vini rossi, che mi fanno pensare a epoche andate e a vetusti palazzotti di campagna, riscaldati d’inverno dal...

    9 febbraio 2021
  • prosecco_rose_spot_500
    A proposito di vino rosa

    Toh, all’estero il Prosecco Rosé ha già i punteggioni

    D’accordo, qui da noi c’è chi ha storto il naso. All’estero non mi pare proprio, e anzi per il Prosecco Rosé cominciano a fioccare i...

    8 febbraio 2021
  • rynnhof_500
    Bottiglie Stappate

    Oh, la Schiava altoatesina, come sa di storia!

    Mi piacciono un sacco gli antichi, arcigni masi altoatesini. Vi si respira la storia. Come all’Ansitz Rynnhof, a Termeno. Ansitz è un termine tedesco. Sta...

    5 febbraio 2021
1 2 … 207

I più letti

  • A proposito di vino rosa
    Toh, all’estero il Prosecco Rosé ha già i punteggioni
    Di Angelo Peretti
  • La Stanza
    Volete davvero insistere coi bicchieri col gambo?
    Di Angelo Peretti
  • Senza filtri
    Semplice e gustosa
    Di Michela Pierallini
  • Calici
    Il colore è scuro, ma la beva è rilassata
    Di Mario Plazio
  • Bottiglie Stappate
    Alice e la malvasia moscata in versione secca
    Di Angelo Peretti

Iscriviti alla Newsletter

di Internet Gourmet

* Ho letto e accetto la presente privacy policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)




InternetGourmet.it

Angelo Peretti

InternetGourmet

Periodico on line registrazione tribunale
di Verona n.1704 del 15/03/2006

Redazione
Via San Gregorio, 4
37010 Torri del Benaco (VR)
Direttore responsabile ed editore
Angelo Peretti

Info

La Newsletter di Internet Gourmet

Disclaimer

Privacy & Cookie Policy

Archivio

InternetGourmet
2013-2016
2011-2013
2006-2011

La stanza dell'Angelo
2004-2009

Bottiglie stappate
2006-2008

Invio campioni

Chi fosse interessato ad inviare campioni di vini o di altri prodotti per l'assaggio a InternetGourmet.it può recapitare presso la redazione.

Nulla è dovuto dai produttori a chichessia per le recensioni e gli articoli che compaiono su InternetGourmet.it.

Contatti

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS feed
  • Email
Torna su

© Angelo Peretti 2004 - 2016 p. iva. 03807310234

  • Designed by Paffi