Questo Jerez Fino Caberrubia delle Bodegas Luis Pérez proviene dalla parcella La Barajuela, che si trova nella parte più alta della vigna El Corregidor, all’interno...
Faccio sempre molta fatica a farmi piacere i pinot neri alsaziani. Per semplificare potrei dividerli in due categorie che mi lasciano ugualmente indifferente. I vini...
Non sono moltissimi i Primitivo che riescono ad appassionarmi. Troppo spesso si accontentano di rifugiarsi nel conforto di un frutto maturo, quasi barocco, immerso in...
Ho voluto ricordare Franco Allegrini con un Recioto della Valpolicella Giovanni Allegrini del 2005. Un’etichetta che per lui aveva un valore particolare e mi pareva...
Tra le famiglie storicamente legate al nome di Saint-Émilion c’è da annoverare quella dei Despagne. Le tracce risalgono fino all’inizio del XVII secolo, ma la...
Senza voler fare una lezione tecnica, che non sarebbe opportuna su queste pagine, credo che sia comunque interessante ragionare sulla funzione del dosage nello Champagne...
I vini di Sylvain Fadat mi sono sempre piaciuti e li considero tra le più straordinarie espressioni dei territori più freschi del Languedoc. La Cuvée...
Da sempre uno dei miei “must”, il Riesling Altenberg de Bergbieten di Roland Schmittche si conferma come tale anche con il millesimo 2000. Naso maturo...