• Home
  • Rubriche
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • La Stanza
    • Popcorn
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Classifiche
  • English
  • The Internet Gourmet The Internet Gourmet

--

  • 3 dicembre 2023
  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on Instagram
  • Follow us on RSS
  • Follow us on Email
  • Un blog sul vino e sugli altri piaceri della vita
  • Home
  • Rubriche
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • La Stanza
    • Popcorn
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Classifiche
  • English
The Internet Gourmet
  • Home
  • Rubriche
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • La Stanza
    • Popcorn
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Classifiche
  • English
raffilu_chef_500
Il pesce e il Raffilù (una bella novità sul Garda)
Di Angelo Peretti
da_luciano_500
Da Luciano, un luogo del gusto sul Montello
Di Angelo Peretti
conca_doro_500jpg
La Conca d’Oro e il neoumanesimo contadino
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
leuchtenberg_350
È interessante vedere come invecchia la Schiava
Di Mario Plazio
faugeres_barral_500
Faugères e l’austerità dei vini senza tempo
Di Angelo Peretti
lunatico_500
Quando il Prosecco è tranquillo, e affascina
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
lacuisse_rose_300
Uno Champagne rosé che sta in tavola senza problemi
Di Mario Plazio
couche_zero_400
L’anima salina del Dosage Zéro di Vincent Couche
Di Mario Plazio
gabbietta_spumante_500
Ecco una carrellata di Champagne da far girare la testa
Di Mario Plazio
Vedi tutti
bonetta_baglio_500
Un gioioso metodo classico agrigentino
Di Angelo Peretti
cremant_vallon_500
La marea del Prosecco e il Crémant di Bordeaux
Di Angelo Peretti
polisy_1995
Non è sulla perfezione formale che si gioca la partita
Di Mario Plazio
Vedi tutti
naturae_fructetum_500
Finalmente un grande London Dry Gin italiano
Di Angelo Peretti
tom_gin_500
Da Milano una nuova via del gin italiano
Di Angelo Peretti
mazzetti_gin_500
L’originale kit da mixology del Gin Mazzetti
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
prosecco_spumante_400
Doc Trento, sono tutti Ferrari i 9 più famosi al mondo
Di Angelo Peretti
champagne_2018_300
Le 30 maison di Champagne più famose al mondo
Di Angelo Peretti
tiepolo_bar_300
I migliori cocktail bar di Venezia e del Veneto
Di Angelo Peretti
Vedi tutti

Calici

Calici
  • Home
  • Calici
  • Pagina 2
  • ceriani_vv_400
    Calici

    Monte Ceriani 2010, l’altra idea del Soave

    Il Soave Monte Ceriani 2010 della Tenuta Sant’Antonio è un vino che mi ha messo in difficoltà e che mi ha visto combattere con le...

    Di Mario Plazio 19 settembre 2023
  • lacuisse_rose_300
    Calici

    Uno Champagne rosé che sta in tavola senza problemi

    Quello della maison Lacuisse Frères è uno Champagne rosé dalle tinte accese, ottenuto da un 80% di pinot meunier e circa un 20% di chardonnay....

    Di Mario Plazio 14 settembre 2023
  • volnay_girard_300
    Calici

    Il Volnay delle vigne vecchie di Vincent Girardin

    Il Volnay Les Vieilles Vignes 2006 di Vincent Girardin è un vino dalle due facce. Intrigante e pirotecnico al naso, più riservato e complicato alla...

    Di Mario Plazio 7 settembre 2023
  • polisy_1995
    Calici

    Non è sulla perfezione formale che si gioca la partita

    Gli Champagne della piccola maison André Beaufort derivano da circa sei ettari distribuiti tra Ambonnay, grand cru nella Montagne de Reims, e Polisy, una delle...

    Di Mario Plazio 30 agosto 2023
  • cocaliers_400
    Calici

    Les Cocalières e l’anfiteatro di vigne nella garrigue

    Tra i terroir del Domaine d’Aupilhac, magnifica cantina del Languedoc, quello di Les Cocalières rappresenta un caso a parte. Il vigneto è un anfiteatro nel mezzo...

    Di Mario Plazio 22 giugno 2023
  • cageotte_300
    Calici

    La cassa dei lieux-dits di Selosse

    Classicamente lo Champagne è un prodotto di assemblaggio. L’arte suprema di un cantiniere della regione è sempre stata quella di saper comporre il vino partendo...

    Di Mario Plazio 15 giugno 2023
  • bouzeron_400
    Calici

    Sia benedetto il Bouzeron (l’aligoté dei de Villaine)

    C’è da felicitarsi per la riscoperta dell’aligoté, vitigno che ha rischiato seriamente non dico di sparire, ma quantomeno di finire in serie B o C....

    Di Mario Plazio 7 giugno 2023
  • vannieres_300
    Calici

    Un giovane vino rosso di Bandol del 1989

    Come avere più di trent’anni e non dimostrarli. Figlio di una annata di eccezionale valore, questo Bandol rosso di Château Vannières è sorprendente per il...

    Di Mario Plazio 1 giugno 2023
  • thurnhof_riserva_300
    Calici

    Come le more raccolte in passeggiata

    Amo il frutto diretto del Lagrein. E nella Riserva di Thurnhof lo trovo tutto. Sembra una spremuta di frutta con una spruzzata di violetta. Se questa...

    Di Mario Plazio 24 maggio 2023
  • fellis_300
    Calici

    Fellis, il Weissburgunder in legno

    Non conoscevo i vini di Bessererhof, cantina di Fié allo Sciliar, bellissima località dell’Alto-Adige che non sapevo fosse vocata anche nella produzione vinicola. La famiglia...

    Di Mario Plazio 17 maggio 2023
1 2 3 … 60

I più letti

  • Classifiche
    I 10 migliori gin al mondo
    Di Angelo Peretti
  • Classifiche
    Amarone, i 10 più famosi al mondo
    Di Angelo Peretti
  • Classifiche
    I 20 Prosecco più famosi al mondo
    Di Angelo Peretti
  • Classifiche
    La top 20 del Franciacorta nel mondo
    Di Angelo Peretti
  • Acino ebbro
    La ricetta, gli spaghetti con le vongole di Mauro Uliassi
    Di Marina Alaimo

Iscriviti alla Newsletter

di Internet Gourmet

* Ho letto e accetto la presente privacy policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)




InternetGourmet.it

Angelo Peretti

InternetGourmet

Periodico on line registrazione tribunale
di Verona n.1704 del 15/03/2006

Redazione
Via San Gregorio, 4
37010 Torri del Benaco (VR)
Direttore responsabile ed editore
Angelo Peretti

Info

La Newsletter di Internet Gourmet

Disclaimer

Privacy Policy
Cookie Policy
Preferenze cookie

Archivio

InternetGourmet
2013-2016
2011-2013
2006-2011

La stanza dell'Angelo
2004-2009

Bottiglie stappate
2006-2008

Invio campioni

Chi fosse interessato ad inviare campioni di vini o di altri prodotti per l'assaggio a InternetGourmet.it può recapitare presso la redazione.

Nulla è dovuto dai produttori a chichessia per le recensioni e gli articoli che compaiono su InternetGourmet.it.

Contatti

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS feed
  • Email
Torna su

© Angelo Peretti dal 2004

  • Designed by Paffi