È il secondo Amarone del ’97 che mi è capitato di bere in una settimana. Entrambi mi sono...
L’idea e la pratica della vinificazione parcellare, ossia di trarre uno specifico vino da ciascuna delle parcelle di...
Quando i miei genitori festeggiano una ricorrenza, quando mia madre è stanca e ha piacere di trovare un...
Gàrrulo è un aggettivo che mi porto dietro dai tempi delle scuole elementari o delle medie. Sui libri...
L’idea e la pratica della vinificazione parcellare, ossia di trarre uno specifico vino da ciascuna delle parcelle di vigna coltivate, è da lungo tempo diffusa in Francia e in Germania, mentre in Italia ha fatto – e tuttora fa –...
Ho bevuto uno dei migliori bianchi italiani invecchiati che abbia avuto occasione di avere nel bicchiere in quasi quarant’anni che mi occupo di vino. Era un vino fatto con il riesling e con il sauvignon a San Lorenzo Isontino, sulla...
All’ultimo Vinitaly sembrava che non si potesse parlare d’altro che di dazi americani e di vini a bassa o nulla gradazione alcolica. Però ha ragione da vendere il mio amico, cantiniere bravissimo, Silvio Piona quando mi dice che i vini low...