La cinquantatreesima edizione di Vinitaly ha chiuso con 125mila presenze da 145 nazioni, in linea con l’edizione precedente. I buyer esteri sono saliti a quota...
Per Vinitaly il Consorzio di tutela dell’Ovada, denominazione piemontese a base delle uve di dolcetto, ha fatto squadra con l’Enoteca Regionale di Ovada e del...
Lo schioppettino è uno dei principali vitigni autoctoni del Friuli-Venezia Giulia. Pare sia citato in documenti che lo collocano nella zona del comune di Prepotto,...
Ops, nella grande distribuzione italiana si è venduto meno vino durante lo scorso anno. Però nel 2019 le cose potrebbero migliorare, perché i dati relativi...
Zenato propone a Vinitaly una straordinaria verticale dell’Amarone Riserva Sergio Zenato, una delle etichette emblematiche della denominazione valpolicellese. Il vino che porta in etichetta la...
Il territorio di Cirò è protagonista a Vinitaky con una degustazione storica che celebra il 50esimo anniversario della doc. Lunedì 8 aprile alle 15 nella...
Vinitaly è il primo banco di prova di Rosautoctono, l’Istituto del Vino Rosa Autoctono Italiano, nato in marzo come compagine che raccoglie i Consorzi di...
“Per il mantenimento dello standard professionale, Vinitaly è aperto esclusivamente agli operatori specializzati e maggiorenni”. Dice questo il sito della grande fiera veronese del vino....
Il bus navetta riservato agli espositori è una delle novità 2019 del Vinitaly 2019. Funziona nei giorni di manifestazione. C’è una linea diurna diretta da...