Quella dei Saint-Julien en primeur dell’annata 2014 si è rivelata la degustazione più omogenea e con il punteggio medio più alto di tutta Bordeaux, escluso...
Il 2014 a Bordeaux. Siamo ancora una volta di fronte ad un millesimo difficile. Dopo il celebrato binomio 2009-2010, la regione ha conosciuto annate diverse,...
È risaputo che il mercato americano rappresenta per il vino italiano uno dei principali sbocchi commerciali. Un rapporto di Impact Databank conferma che quel mercato...
Una interessante inchiesta commissionata da Vinexpo (la principale fiera di settore in Francia) a IWSR, un istituto che si occupa di analisi dei mercati mondiali...
Se volete uno champagne in grado di sconvolgere le idee più comuni, eccovi serviti. Lo produce un allievo di Anselme Selosse, molto ambizioso e sicuramente...
Di tanto in tanto torna di grande attualità sul web il dibattito sul terroir. Cosa c’entra ‘sta premessa col vino? Ci arrivo, pazienza. La bottiglia...