• Home
  • Rubriche
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • La Stanza
    • Popcorn
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Classifiche
  • Vinitaly
  • The Internet Gourmet The Internet Gourmet

--

  • 19 agosto 2022
  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on Instagram
  • Follow us on RSS
  • Follow us on Email
  • Un blog sul vino e sugli altri piaceri della vita
  • Home
  • Rubriche
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • La Stanza
    • Popcorn
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Classifiche
  • Vinitaly
The Internet Gourmet
  • Home
  • Rubriche
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • La Stanza
    • Popcorn
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Classifiche
  • Vinitaly
da_luciano_500
Da Luciano, un luogo del gusto sul Montello
Di Angelo Peretti
conca_doro_500jpg
La Conca d’Oro e il neoumanesimo contadino
Di Angelo Peretti
saor_vedova_500
Alla Vedova, questa è la Venezia della tradizione
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
ripa_sinistra_500
Un rosso carnoso della riva sinistra dell’Alto Rodano
Di Angelo Peretti
abraham_art_400
Abraham Art, un Pinot Nero dall’identità dolomitica
Di Mario Plazio
spergola_400
La sorprendente Spergola, tra freschezza e maturità
Di Mario Plazio
Vedi tutti
lacuisse_300
Uno Champagne Rosé che parla di finezza ed eleganza
Di Mario Plazio
mansard_500
Proprio buono questo Champagne Rosé ancestrale
Di Angelo Peretti
dom_400
Dom Pérignon 2008, se potete, conservatelo a lungo
Di Mario Plazio
Vedi tutti
cossignani_eb_400
Una bollicina marchigiana perfetta per l’aperitivo
Di Mario Plazio
rose_bellenda_500
L’ineffabile leggerezza del Prosecco Rosé di Bellenda
Di Angelo Peretti
dolomis_500
Dolomis, un bell’esordio per questo Trento Nature
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
naturae_fructetum_500
Finalmente un grande London Dry Gin italiano
Di Angelo Peretti
tom_gin_500
Da Milano una nuova via del gin italiano
Di Angelo Peretti
mazzetti_gin_500
L’originale kit da mixology del Gin Mazzetti
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
prosecco_spumante_400
Doc Trento, sono tutti Ferrari i 9 più famosi al mondo
Di Angelo Peretti
champagne_2018_300
Le 30 maison di Champagne più famose al mondo
Di Angelo Peretti
tiepolo_bar_300
I migliori cocktail bar di Venezia e del Veneto
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
vinitaly_parcheggio_500
Sulla logistica fuori Vinitaly bisogna lavorarci ancora
Di Angelo Peretti
vinitaly_2_500
Mezz’ora di Vinitaly costa 600 euro, ricordiamocelo
Di Angelo Peretti
vinitaly_2022_1_500
Le sei lezioni di Vinitaly e l’impatto sulla promozione
Di Angelo Peretti
vinitaly_parcheggio_400
Vinitaly 2022, tutte le info su navette e parcheggi
Di Angelo Peretti
massari_500
Vinitaly 2022, i libri di Vinitaly and the City
Di Angelo Peretti
visitatori_vinitaly_esterno_400
Vinitaly 2022, ecco le regole per visitare la fiera
Di Angelo Peretti
Vedi tutti

Stefano Tesi

Stefano Tesi
  • Home
  • Archivio: Stefano Tesi
  • podere_madia_300
    Garantito IGP

    VINerdì IGP, il Cafaggio 2016

    Un migliaio di bottiglie bio da uve di malvasia bianca lunga ritrovata in una vigna terrazzata del 1945 e ripropagate in loco, ovvero in Valdarno....

    23 marzo 2018
  • romualdo_e_daniele_372
    Garantito IGP

    Le Follie gastronomiche partenofiorentine

    Questo pezzo è praticamente un invito al compare Luciano Pignataro, pontefice massimo della golosità partenopea, a venirci a trovare a Firenze per un test gastronomico....

    22 marzo 2018
  • contucci_300
    Garantito IGP

    VINerdì IGP, il Rosso di Montepulciano di Contucci

    Vai alla cena per la giuria del premio Gambelli 2018 (premiazione 15 febbraio all’anteprima del Nobile) e a tavola ti imbatti quasi per caso in...

    2 febbraio 2018
  • dievole_oli_400
    Garantito IGP

    Gli oli di Dievole

    Come può un’azienda del Chianti Classico produrre un extravergine 100% italiano e anche buono? Eppure, può! Quello dell’extravergine, in Italia, è un argomento delicatissimo: quando...

    1 febbraio 2018
  • puro_300
    Garantito IGP

    VINerdì IGP, il Chianti Puro del 2016

    Sarà moda, sarà marketing, ma io questo giovane e generoso Chianti bio senza solfiti, bello succoso e violaceo, con quei sentori da potpourrì che mi...

    15 dicembre 2017
  • trebbio_400
    Garantito IGP

    Castello del Trebbio, verticale 50 anni di Sangiovese

    La storia del vino è fatta anche di avventure, circostanze, scommesse vinte e perdute, azzardi e colpi di fortuna, cicli, corsi e ricorsi. Più lunga...

    14 dicembre 2017
  • vento_sole_400
    Garantito IGP

    VINerdì IGP, il Chianti del Podere Alberese

    Nessuno è profeta in patria: né il sottoscritto, a cui questo piacevolissimo, generoso e profumato Chianti (Sangiovese 90% e Foglia Tonda 10%), affinato solo in...

    27 ottobre 2017
  • caprine_400
    Garantito IGP

    Capre! Capre! Capre!

    Il mai abbastanza compianto Kyle Phillips mi diceva sempre, scherzando ma non troppo, che dovevo essere fissato coi formaggi. E aveva ragione. È stato infatti...

    26 ottobre 2017
  • campoam_300
    Garantito IGP

    VINerdì IGP, il Campo Amarene 2014

    Come di consueto qui, ecco un vino che in teoria non aveva nulla per piacermi ma che in pratica mi è piaciuto: legno e taglio...

    8 settembre 2017
  • crema_giand_400
    Garantito IGP

    La crema che fa resuscitare gli accaldati

    La foto che accompagna questo testo è praticamente una confessione, anzi la prova del reato di resa ai languori feriali. Avete presenti certe notti insonni...

    7 settembre 2017
1 2 … 5

I più letti

  • Classifiche
    I 10 migliori gin al mondo
    Di Angelo Peretti
  • Classifiche
    Amarone, i 10 più famosi al mondo
    Di Angelo Peretti
  • Classifiche
    I 20 Prosecco più famosi al mondo
    Di Angelo Peretti
  • Classifiche
    La top 20 del Franciacorta nel mondo
    Di Angelo Peretti
  • Tappi
    Evviva, il miglior sommelier porta in tv il tappo a vite
    Di Angelo Peretti

Iscriviti alla Newsletter

di Internet Gourmet

* Ho letto e accetto la presente privacy policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)




InternetGourmet.it

Angelo Peretti

InternetGourmet

Periodico on line registrazione tribunale
di Verona n.1704 del 15/03/2006

Redazione
Via San Gregorio, 4
37010 Torri del Benaco (VR)
Direttore responsabile ed editore
Angelo Peretti

Info

La Newsletter di Internet Gourmet

Disclaimer

Privacy Policy
Cookie Policy
Preferenze cookie

Archivio

InternetGourmet
2013-2016
2011-2013
2006-2011

La stanza dell'Angelo
2004-2009

Bottiglie stappate
2006-2008

Invio campioni

Chi fosse interessato ad inviare campioni di vini o di altri prodotti per l'assaggio a InternetGourmet.it può recapitare presso la redazione.

Nulla è dovuto dai produttori a chichessia per le recensioni e gli articoli che compaiono su InternetGourmet.it.

Contatti

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS feed
  • Email
Torna su

© Angelo Peretti dal 2004

  • Designed by Paffi