• Home
  • Rubriche
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • La Stanza
    • Popcorn
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Classifiche
  • Vinitaly
  • The Internet Gourmet The Internet Gourmet

--

  • 19 agosto 2022
  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on Instagram
  • Follow us on RSS
  • Follow us on Email
  • Un blog sul vino e sugli altri piaceri della vita
  • Home
  • Rubriche
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • La Stanza
    • Popcorn
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Classifiche
  • Vinitaly
The Internet Gourmet
  • Home
  • Rubriche
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • La Stanza
    • Popcorn
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Classifiche
  • Vinitaly
da_luciano_500
Da Luciano, un luogo del gusto sul Montello
Di Angelo Peretti
conca_doro_500jpg
La Conca d’Oro e il neoumanesimo contadino
Di Angelo Peretti
saor_vedova_500
Alla Vedova, questa è la Venezia della tradizione
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
ripa_sinistra_500
Un rosso carnoso della riva sinistra dell’Alto Rodano
Di Angelo Peretti
abraham_art_400
Abraham Art, un Pinot Nero dall’identità dolomitica
Di Mario Plazio
spergola_400
La sorprendente Spergola, tra freschezza e maturità
Di Mario Plazio
Vedi tutti
lacuisse_300
Uno Champagne Rosé che parla di finezza ed eleganza
Di Mario Plazio
mansard_500
Proprio buono questo Champagne Rosé ancestrale
Di Angelo Peretti
dom_400
Dom Pérignon 2008, se potete, conservatelo a lungo
Di Mario Plazio
Vedi tutti
cossignani_eb_400
Una bollicina marchigiana perfetta per l’aperitivo
Di Mario Plazio
rose_bellenda_500
L’ineffabile leggerezza del Prosecco Rosé di Bellenda
Di Angelo Peretti
dolomis_500
Dolomis, un bell’esordio per questo Trento Nature
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
naturae_fructetum_500
Finalmente un grande London Dry Gin italiano
Di Angelo Peretti
tom_gin_500
Da Milano una nuova via del gin italiano
Di Angelo Peretti
mazzetti_gin_500
L’originale kit da mixology del Gin Mazzetti
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
prosecco_spumante_400
Doc Trento, sono tutti Ferrari i 9 più famosi al mondo
Di Angelo Peretti
champagne_2018_300
Le 30 maison di Champagne più famose al mondo
Di Angelo Peretti
tiepolo_bar_300
I migliori cocktail bar di Venezia e del Veneto
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
vinitaly_parcheggio_500
Sulla logistica fuori Vinitaly bisogna lavorarci ancora
Di Angelo Peretti
vinitaly_2_500
Mezz’ora di Vinitaly costa 600 euro, ricordiamocelo
Di Angelo Peretti
vinitaly_2022_1_500
Le sei lezioni di Vinitaly e l’impatto sulla promozione
Di Angelo Peretti
vinitaly_parcheggio_400
Vinitaly 2022, tutte le info su navette e parcheggi
Di Angelo Peretti
massari_500
Vinitaly 2022, i libri di Vinitaly and the City
Di Angelo Peretti
visitatori_vinitaly_esterno_400
Vinitaly 2022, ecco le regole per visitare la fiera
Di Angelo Peretti
Vedi tutti

La Stanza

La Stanza
  • Home
  • La Stanza
  • Pagina 2
  • vino_rosso_chiaro_500
    La Stanza

    Se il 15 giugno calasse la scure sul vino

    Ho l’impressione che non si sia prestata sufficiente attenzione all’allarme lanciato nei giorni scorsi da un consistente parterre di organismi rappresentativi del vino riguardo all’ipotesi...

    Di Angelo Peretti 13 giugno 2022
  • danilo_drocco_nino_negri_500
    La Stanza

    Di qui l’Africa, di là l’Europa, nel mezzo la Valtellina

    Ci vuol poco a capire perché si chiami Inferno, quella sottozona strapiombante della Valtellina. Basta toccare le rocce madri chiarissime che affiorano tra le vigne...

    Di Angelo Peretti 7 giugno 2022
  • vinitaly_2018_ingresso_400
    La Stanza

    Vinitaly come snodo della comunicazione del vino?

    Di recente ho abbozzato su questo The Internet Gourmet una proposta di riorganizzazione dei Vinitaly. Nei fatti, spiegavo che vedrei positivamente la nascita di tre...

    Di Angelo Peretti 6 giugno 2022
  • vatc_2022_municipio_500
    La Stanza

    Cominciamo a pensare a Vinitaly 2025 (sì, 2025)

    Le grandi fiere del vino sono alle spalle. Vinitaly 2022 è andato bene, ProWein 2022 ha pagato lo scotto di una data troppo avanzata. Il...

    Di Angelo Peretti 30 maggio 2022
  • basarin_500
    La Stanza

    A Vittorio

    Sono intimamente convinto che ci sia un’unica maniera per cercare di opporre un’umana resistenza, seppure flebile come sono tutte le cose dell’umanità, al macigno intollerabile...

    Di Angelo Peretti 28 maggio 2022
  • prowein_2022_500
    La Stanza

    Facciamo finta che il ProWein sia stato un successo

    Prima di tutto i numeri ufficiali. Il comunicato stampa della Messe Düsseldorf parla di una “ripartenza di successo” per il ProWein 2022, con 5.700 espositori...

    Di Angelo Peretti 23 maggio 2022
  • prowein_500
    La Stanza

    Ecco il ProWein, e sapremo se le fiere hanno un futuro

    Ecco, ci siamo, è arrivato anche il momento del ritorno del ProWein, la fiera vinicola di Düsseldorf, la più internazionale di tutte. Sarà la prova...

    Di Angelo Peretti 13 maggio 2022
  • diletta_tonello_500
    La Stanza

    La vignaiola social ora è il capo del Consorzio

    Diletta Tonello appartiene a quella generazione che vive di pane e social media. Anzi, lei vive di vino, perché lo produce, e di Instagram, perché...

    Di Angelo Peretti 5 maggio 2022
  • bicchieri_capovolti_400
    La Stanza

    Ovada, Dogliani e il vitigno che oscura l’identità

    Ci sono, in Italia, alcune denominazioni di origine che sembrano lì lì per decollare, perché i vini che vi si producono sono sempre più buoni...

    Di Angelo Peretti 3 maggio 2022
  • calice_vino_bianco_trasparente_500
    La Stanza

    La perfezione, a volte, annoia

    Una delle obiezioni che mi sono pervenute in merito al mio articolo sulla persistenza dell’opportunità di una valutazione “numerica” dei vini è che se faccio...

    Di Angelo Peretti 28 aprile 2022
1 2 3 … 88

I più letti

  • Classifiche
    I 10 migliori gin al mondo
    Di Angelo Peretti
  • Classifiche
    Amarone, i 10 più famosi al mondo
    Di Angelo Peretti
  • Classifiche
    I 20 Prosecco più famosi al mondo
    Di Angelo Peretti
  • Classifiche
    La top 20 del Franciacorta nel mondo
    Di Angelo Peretti
  • Tappi
    Evviva, il miglior sommelier porta in tv il tappo a vite
    Di Angelo Peretti

Iscriviti alla Newsletter

di Internet Gourmet

* Ho letto e accetto la presente privacy policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)




InternetGourmet.it

Angelo Peretti

InternetGourmet

Periodico on line registrazione tribunale
di Verona n.1704 del 15/03/2006

Redazione
Via San Gregorio, 4
37010 Torri del Benaco (VR)
Direttore responsabile ed editore
Angelo Peretti

Info

La Newsletter di Internet Gourmet

Disclaimer

Privacy Policy
Cookie Policy
Preferenze cookie

Archivio

InternetGourmet
2013-2016
2011-2013
2006-2011

La stanza dell'Angelo
2004-2009

Bottiglie stappate
2006-2008

Invio campioni

Chi fosse interessato ad inviare campioni di vini o di altri prodotti per l'assaggio a InternetGourmet.it può recapitare presso la redazione.

Nulla è dovuto dai produttori a chichessia per le recensioni e gli articoli che compaiono su InternetGourmet.it.

Contatti

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS feed
  • Email
Torna su

© Angelo Peretti dal 2004

  • Designed by Paffi