Ho l’impressione che non si sia prestata sufficiente attenzione all’allarme lanciato nei giorni scorsi da un consistente parterre di organismi rappresentativi del vino riguardo all’ipotesi...
Ci vuol poco a capire perché si chiami Inferno, quella sottozona strapiombante della Valtellina. Basta toccare le rocce madri chiarissime che affiorano tra le vigne...
Di recente ho abbozzato su questo The Internet Gourmet una proposta di riorganizzazione dei Vinitaly. Nei fatti, spiegavo che vedrei positivamente la nascita di tre...
Sono intimamente convinto che ci sia un’unica maniera per cercare di opporre un’umana resistenza, seppure flebile come sono tutte le cose dell’umanità, al macigno intollerabile...
Prima di tutto i numeri ufficiali. Il comunicato stampa della Messe Düsseldorf parla di una “ripartenza di successo” per il ProWein 2022, con 5.700 espositori...
Una delle obiezioni che mi sono pervenute in merito al mio articolo sulla persistenza dell’opportunità di una valutazione “numerica” dei vini è che se faccio...