Francesco Liantonio è una delle maggiori figure istituzionali del vino italiano. È presidente di Valoritalia, di gran lunga la più importante società di certificazione delle...
Alcuni lettori mi hanno chiesto il mio parere circa la questione della volontà irlandese di scrivere degli ammonimenti salutistici sulle etichette delle bottiglie di vino....
Tendenzialmente, preferisco le salite. Quando correvo, a piedi, mi piaceva correre in salita. Anche da ragazzino, con la bicicletta dai tre cambi rudimentali, mi scatenavo...
Carnuntum fu la sede dei legionari romani nell’attuale Pannonia, in Austria. Una fortificazione costruita a tempo di record. Divenne anche il quartiere generale della classis...
Dovevo capirlo, gli indizi c’erano. La vocazione di Massimo Zanichelli è quella dell’enciclopedista del vino italiano. Non ho utilizzato a caso un termine che ha...
Una grossa fetta del settore italiano del vino considera il ProWein come la fiera fondamentale per chi abbia una propensione marcatamente internazionale. Bene, allora sarebbe...
Mentre scrivo queste righe non concosco ancora i numeri dell’edizione numero undici del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti, a Piacenza Expo, ma certamente sono...
Quando si parla di vino, si fa quasi sempre riferimento soprattutto agli elementi edonistici o organolettici del bere (con i pregiudizi che affiorano abbondanti), alle...
Ai lettori non importa della sostenibilità. Questo era il titolo dell’intervento che Joanna Sciarrino, caporedattrice di VinePair e co-conduttrice del VinePair Podcast, ha tenuto al...