• Home
  • Rubriche
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • La Stanza
    • Popcorn
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Classifiche
  • English
  • The Internet Gourmet The Internet Gourmet

--

  • 8 febbraio 2023
  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on Instagram
  • Follow us on RSS
  • Follow us on Email
  • Un blog sul vino e sugli altri piaceri della vita
  • Home
  • Rubriche
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • La Stanza
    • Popcorn
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Classifiche
  • English
The Internet Gourmet
  • Home
  • Rubriche
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • La Stanza
    • Popcorn
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Classifiche
  • English
raffilu_chef_500
Il pesce e il Raffilù (una bella novità sul Garda)
Di Angelo Peretti
da_luciano_500
Da Luciano, un luogo del gusto sul Montello
Di Angelo Peretti
conca_doro_500jpg
La Conca d’Oro e il neoumanesimo contadino
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
petite_arvine_400
Tipicamente Petite Arvine, tipicamente svizzero
Di Mario Plazio
kerner_strasser_400
Kerner, il mio vino di riferimento nella Valle Isarco
Di Mario Plazio
mabileau_400
Per avvicinarsi ai cabernet franc della Loira
Di Mario Plazio
Vedi tutti
couche_zero_400
L’anima salina del Dosage Zéro di Vincent Couche
Di Mario Plazio
gabbietta_spumante_500
Ecco una carrellata di Champagne da far girare la testa
Di Mario Plazio
lacuisse_300
Uno Champagne Rosé che parla di finezza ed eleganza
Di Mario Plazio
Vedi tutti
collineri_500
Collineri e sei nel territorio della durella
Di Angelo Peretti
zero_cadelbosco_500
In Francia si dice chapeau, che fa rima con dosage zéro
Di Angelo Peretti
signature_500
Signature, la grazia cerulea di un Valdobbiadene
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
naturae_fructetum_500
Finalmente un grande London Dry Gin italiano
Di Angelo Peretti
tom_gin_500
Da Milano una nuova via del gin italiano
Di Angelo Peretti
mazzetti_gin_500
L’originale kit da mixology del Gin Mazzetti
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
prosecco_spumante_400
Doc Trento, sono tutti Ferrari i 9 più famosi al mondo
Di Angelo Peretti
champagne_2018_300
Le 30 maison di Champagne più famose al mondo
Di Angelo Peretti
tiepolo_bar_300
I migliori cocktail bar di Venezia e del Veneto
Di Angelo Peretti
Vedi tutti

Articoli relativi a: Vini

Articoli relativi a: Vini
  • Home
  • Vini
  • Pagina 2
  • villscheider_400
    Calici

    Villscheider e un Riesling che sa di Val d’Isarco

    Ancora un’ottima cantina a Bressanone a testimoniare l’eccellenza di questa zona dell’Alto-Adige o Südtirol che dir si voglia. Questa volta ci ha pensato un Riesling...

    Di Mario Plazio 7 dicembre 2022
  • carricante_giodo_500
    Bottiglie Stappate

    Adesso come lo spiego questo Carricante?

    Adesso come lo spiego che il vino che intendo recensire è un carricante siciliano fatto da un enologo che sostiene che il suo primo amore...

    Di Angelo Peretti 6 dicembre 2022
  • gehrn_1979_500
    Bottiglie Stappate

    Dell’ineffabile mistero dei Riesling tedeschi

    Dopo anni di assaggi delle versioni molto giovani e di quelle lungamente invecchiate, posso dire una sola cosa dei Riesling tedeschi, e cioè che è...

    Di Angelo Peretti 1 dicembre 2022
  • santa_maria_500
    Bottiglie Stappate

    Il Superiore e le ipotesi sul futuro della Valpolicella

    In Valpolicella da un po’ di tempo si discute del Superiore. C’è infatti chi ritiene che questa sia la tipologia su cui occorra investire, soprattutto...

    Di Angelo Peretti 28 novembre 2022
  • hub_300
    Calici

    Il St. Magdalener dello storico vigneto Hub

    Taglio classico di schiava con un 5% di lagrein, ecco il St. Magdalener di Untermoserhof che deriva dallo storico vigneto Hub. La fermentazione e l’affinamento,...

    Di Mario Plazio 24 novembre 2022
  • muraro_500
    Calici

    Specola, vino rosso che abbatte pregiudizi

    L’azienda Muraro ‘952 si trova a Longare, nei Colli Berici, in provincia di Vicenza. Tra i numerosi vini prodotti segnalo quelli della linea Specola, che...

    Di Mario Plazio 22 novembre 2022
  • albali_500
    Bottiglie Stappate

    Evviva il Valdepeñas, il vino da tapas dei madrileni

    Qualche po’ di tempo fa, ho voluto rileggere quella specie di guida spirituale alle tapas spagnole che lo scrittore (e gastronomo) Manuel Vázquez Montalbán aveva...

    Di Angelo Peretti 4 novembre 2022
  • 61859973-576f-466e-9d13-249d10a9066e
    Bottiglie Stappate

    Artemisia, che ha il colore della luna d’estate

    Sulla retroetichetta sta scritto così: “Nerbo acido e struttura sviluppano in questo vino una nota minerale inattesa quanto convincente e personale”. Ecco, potete anche essere...

    Di Angelo Peretti 3 novembre 2022
  • anrar_500
    Bottiglie Stappate

    L’Anrar, ecco qui il Pinot Nero altoatesino

    Le due aree italiane del Pinot Nero, ossia l’Alto Adige e l’Oltrepò Pavese, si distinguono, nelle loro migliori espressioni (che non sono moltissime, a dire...

    Di Angelo Peretti 18 ottobre 2022
  • i_domi_500.ipg
    Bottiglie Stappate

    I Domi, il Chianti Rùfina dall’equilibrio irrequieto

    Non bisognerebbe mai farsi influenzare dalle apparenze, eppure confesso che quando ho visto in etichetta una gradazione alcolica del quattordici virgola cinque per cento mi...

    Di Angelo Peretti 13 ottobre 2022
1 2 3 … 87

I più letti

  • Classifiche
    I 10 migliori gin al mondo
    Di Angelo Peretti
  • Classifiche
    Amarone, i 10 più famosi al mondo
    Di Angelo Peretti
  • Classifiche
    I 20 Prosecco più famosi al mondo
    Di Angelo Peretti
  • Classifiche
    La top 20 del Franciacorta nel mondo
    Di Angelo Peretti
  • Tappi
    Evviva, il miglior sommelier porta in tv il tappo a vite
    Di Angelo Peretti

Iscriviti alla Newsletter

di Internet Gourmet

* Ho letto e accetto la presente privacy policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)




InternetGourmet.it

Angelo Peretti

InternetGourmet

Periodico on line registrazione tribunale
di Verona n.1704 del 15/03/2006

Redazione
Via San Gregorio, 4
37010 Torri del Benaco (VR)
Direttore responsabile ed editore
Angelo Peretti

Info

La Newsletter di Internet Gourmet

Disclaimer

Privacy Policy
Cookie Policy
Preferenze cookie

Archivio

InternetGourmet
2013-2016
2011-2013
2006-2011

La stanza dell'Angelo
2004-2009

Bottiglie stappate
2006-2008

Invio campioni

Chi fosse interessato ad inviare campioni di vini o di altri prodotti per l'assaggio a InternetGourmet.it può recapitare presso la redazione.

Nulla è dovuto dai produttori a chichessia per le recensioni e gli articoli che compaiono su InternetGourmet.it.

Contatti

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS feed
  • Email
Torna su

© Angelo Peretti dal 2004

  • Designed by Paffi