Il bobal è un’uva spagnola che è stata a lungo sottovalutata e lo è tuttora, relegata al ruolo di fattrice di mosto concentrato destinato all’arricchimento...
Quando uscì, dopo un lungo affinamento, il Recioto di Gambellara 1992 di Angiolino Maule fece molto scalpore. Questo vino mi ha sempre affascinato per la...
La Cuvée de l’Enfant Terrible sfoggia uno splendido colore, di quelli di un granato leggero che già ti mettono di buonumore. Naso di spezie, curcuma,...
Florian Saint-Orens è un vignaiolo trentenne francese che ha casa, vigne e cantina a Maumusson-Laguian, un comune francese di poco più di centocinquanta abitanti nel...
Su questo The Internet Gourmet ai vini vengono attribuiti dei punteggi centesimali, che tengono conto anche, ma non solo, della piacevolezza soggettivamente percepita dal degustatore....
Pierrick Laroche è un giovane produttore basato nel villaggio più a nord della aoc Chablis, Maligny. L’azienda è il Domaine des Hâtes. Dopo gli studi...
Chi ha dimestichezza con la commedia dell’arte e in particolare con le opere teatrali di Carlo Goldoni, ha sicuramente presente la definizione veneziana di paróna....
Abbiamo più volte evocato su queste pagine come l’aspetto dei vini di Bordeaux sia totalmente cambiato da almeno una trentina d’anni. Dai giorni insomma della...
Ho avuto modo di assaggiare il Soave prodotto da una piccola cantina di Colognola ai Colli, Casato 1922, e l’ho trovato particolarmente interessante. Casato 1922...