Il Gambero Rosso ha festeggiato anche a Napoli i suoi trent’anni in occasione della mega degustazione dei vini “tre bicchieri” della guida Vini d’Italia 2017...
È uno dei vini bianchi italiani più conosciuti e ricercati all’estero. Proprio così. Quel Greco di Tufo che ancora troppo spesso bisogna raccontare nei particolari...
Sono le 7 del mattino alla stazione centrale di Napoli, scorro velocemente il cartellone delle partenze dei treni e mi sento chiamare. È Antonella Lonardo...
Si sono presentate giovedì 20 ottobre le Guide de L’Espresso ai Ristoranti d’Italia e ai Vini d’Italia 2017 nella stazione Leopolda di Firenze, strapiena per...
Nando Ambrosio è un giovane viticoltore appassionato che vuole recuperare la memoria vignaiola dell’areale vesuviano. Questo territorio ha visto in passato un’attività enoica molto fiorente....
Lorenza de’ Medici, discendente della nobilissima famiglia fiorentina, ha fondato nei primissimi anni ’80 a Badia a Coltibuono una scuola di cucina che raccoglie le...
Amo profondamente l’aglianico e, pur essendo campana, riconosco che quello del Vulture, quando è fatto con tale competenza, non ha rivali. È di una profondità...