• Home
  • Rubriche
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • La Stanza
    • Popcorn
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Classifiche
  • English
  • The Internet Gourmet The Internet Gourmet

--

  • 24 marzo 2023
  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on Instagram
  • Follow us on RSS
  • Follow us on Email
  • Un blog sul vino e sugli altri piaceri della vita
  • Home
  • Rubriche
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • La Stanza
    • Popcorn
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Classifiche
  • English
The Internet Gourmet
  • Home
  • Rubriche
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • La Stanza
    • Popcorn
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Classifiche
  • English
raffilu_chef_500
Il pesce e il Raffilù (una bella novità sul Garda)
Di Angelo Peretti
da_luciano_500
Da Luciano, un luogo del gusto sul Montello
Di Angelo Peretti
conca_doro_500jpg
La Conca d’Oro e il neoumanesimo contadino
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
casato_350
Casato 1922 e il suo Soave austero dalle vigne vecchie
Di Mario Plazio
falkenstein_pb_350
E io credo nel Pinot Bianco altoatesino
Di Mario Plazio
txacoli_500
I misteri del goloso Getariako Txakolina
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
couche_zero_400
L’anima salina del Dosage Zéro di Vincent Couche
Di Mario Plazio
gabbietta_spumante_500
Ecco una carrellata di Champagne da far girare la testa
Di Mario Plazio
lacuisse_300
Uno Champagne Rosé che parla di finezza ed eleganza
Di Mario Plazio
Vedi tutti
collineri_500
Collineri e sei nel territorio della durella
Di Angelo Peretti
zero_cadelbosco_500
In Francia si dice chapeau, che fa rima con dosage zéro
Di Angelo Peretti
signature_500
Signature, la grazia cerulea di un Valdobbiadene
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
naturae_fructetum_500
Finalmente un grande London Dry Gin italiano
Di Angelo Peretti
tom_gin_500
Da Milano una nuova via del gin italiano
Di Angelo Peretti
mazzetti_gin_500
L’originale kit da mixology del Gin Mazzetti
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
prosecco_spumante_400
Doc Trento, sono tutti Ferrari i 9 più famosi al mondo
Di Angelo Peretti
champagne_2018_300
Le 30 maison di Champagne più famose al mondo
Di Angelo Peretti
tiepolo_bar_300
I migliori cocktail bar di Venezia e del Veneto
Di Angelo Peretti
Vedi tutti

Articoli relativi a: Gin

Articoli relativi a: Gin
  • Home
  • Gin
  • Pagina 2
  • granit_gin_240
    Ghiottonerie

    Granit, il gin bavarese del granito

    È il momento del gin. Se ne trova ormai un’offerta notevolissima. L’ultimo arrivato in Italia è un gin tedesco. Bavarese. È il Granit Bavarian Gin...

    Di Angelo Peretti 16 luglio 2016
  • fred_jerbis_240
    Ghiottonerie

    Fred Jerbis, il gin delle erbe friulane

    Il sito dice che il Fred Jerbis è un gin di 43 gradi che utilizza quarantatrè botanical. Perbaccolina, che cosa complessa. Dice anche che le...

    Di Angelo Peretti 16 giugno 2016
  • vii_hills_240
    Ghiottonerie

    VII Hills, il gin romano

    Il VII Hills è un London Dry Gin, nel senso che quello è lo stile. Viene distillato nel Regno Unito, ma l’idea è italiana, e...

    Di Angelo Peretti 5 giugno 2016
  • elephant_gin_240
    Ghiottonerie

    Io bevo il gin dell’elefante, Elephant Gin

    L’Elephant Gin è tedesco. O meglio, è un gin distillato in Germania, ad Amburgo, mentre la sede aziendale credo sia a Londra. In controetichetta sta...

    Di Angelo Peretti 8 febbraio 2016
  • tovel_gin_240
    Ghiottonerie

    Tovel’s, se il Trentino diventa patria di gin

    Udite udite, c’è un gin che nasce nel Trentino e che respira trentinità nei suoi profumi. Viene da Tassullo, che sta a una quindicina di...

    Di Angelo Peretti 28 novembre 2015
  • whitley_240
    Ghiottonerie

    Whitley Neill, il gin che sa del frutto del baobab

    Un baobab io non l’ho mai visto. Men che meno ne ho mai assaggiato il frutto. Non sapevo neppure che l’albero del baobab facesse frutti....

    Di Angelo Peretti 7 luglio 2015
  • dutch_courage_240
    Ghiottonerie

    Dutch Courage, il coraggio olandese in un gin

    Dutch courage – il coraggio olandese – è un modo di dire. Rappresenta il “coraggio” – virgolettato, eh? – che viene dall’alcol. C’è chi dice...

    Di Angelo Peretti 28 marzo 2015
  • brooklyn_gin_240
    Ghiottonerie

    Il gin di Brooklyn

    Si chiama Brooklyn Gin ed è fatto a New York. Sa di ginepro (che viene pestato manualmente) e di quelle bucce d’agrumi (pelati a mano)...

    Di Angelo Peretti 2 gennaio 2015
  • boodles_300
    Ghiottonerie

    Boodles, un gin senza agrumi

    L’etichetta e la bottiglia hanno uno stile classico, e il Boodles è certamente un London Gin classico, pur con una particolarità che lo distingue rispetto...

    Di Angelo Peretti 2 novembre 2014
  • marton_240
    Ghiottonerie

    Roby Marton, gin italiano

    Roby Marton non è un nome inglese. Lo sembra, ma non lo è, perché invece è veneto, perbacco, veneticissimo. Ma potrebbe essere scambiato per inglese...

    Di Angelo Peretti 31 ottobre 2014
1 2 3 4

I più letti

  • Classifiche
    I 10 migliori gin al mondo
    Di Angelo Peretti
  • Classifiche
    Amarone, i 10 più famosi al mondo
    Di Angelo Peretti
  • Classifiche
    I 20 Prosecco più famosi al mondo
    Di Angelo Peretti
  • Classifiche
    La top 20 del Franciacorta nel mondo
    Di Angelo Peretti
  • Tappi
    Evviva, il miglior sommelier porta in tv il tappo a vite
    Di Angelo Peretti

Iscriviti alla Newsletter

di Internet Gourmet

* Ho letto e accetto la presente privacy policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)




InternetGourmet.it

Angelo Peretti

InternetGourmet

Periodico on line registrazione tribunale
di Verona n.1704 del 15/03/2006

Redazione
Via San Gregorio, 4
37010 Torri del Benaco (VR)
Direttore responsabile ed editore
Angelo Peretti

Info

La Newsletter di Internet Gourmet

Disclaimer

Privacy Policy
Cookie Policy
Preferenze cookie

Archivio

InternetGourmet
2013-2016
2011-2013
2006-2011

La stanza dell'Angelo
2004-2009

Bottiglie stappate
2006-2008

Invio campioni

Chi fosse interessato ad inviare campioni di vini o di altri prodotti per l'assaggio a InternetGourmet.it può recapitare presso la redazione.

Nulla è dovuto dai produttori a chichessia per le recensioni e gli articoli che compaiono su InternetGourmet.it.

Contatti

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS feed
  • Email
Torna su

© Angelo Peretti dal 2004

  • Designed by Paffi