Pomodori maturi

pomodoro

Il pane strusciato era la mia merenda ai tempi dell’asilo. Su una bella fetta di pane toscano si strusciava un pomodoro, meglio se succoso, e poi un filo d’olio extravergine di oliva e si mangiava. Si mangiava di gusto. Ricordo ancora i baffi che ci si facevano e le mani tutte unte. L’ho insegnato alla mia bimba e l’ha apprezzato subito. Che sia vero, che le cose semplici sono le migliori? Ora che il sole illumina l’orto – degli altri, perché io non ce l’ho ma compro direttamente dai contadini della zona – facciamo grandi scorpacciate. Pane strusciato, bruschetta e panzanella sono le bontà più gettonate. E quanto si diverte la mia Gaia a strusciare il suo spicchio d’aglio sul pane abbrustolito! Poi pomodori in forno o con le uova, col radicchio, coi legumi e con i cereali. Insomma, per me l’estate arriva solo quando son maturi i pomodori.