• Home
  • Rubriche
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • La Stanza
    • Popcorn
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Classifiche
  • Vinitaly
  • The Internet Gourmet The Internet Gourmet

--

  • 14 agosto 2022
  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on Instagram
  • Follow us on RSS
  • Follow us on Email
  • Un blog sul vino e sugli altri piaceri della vita
  • Home
  • Rubriche
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • La Stanza
    • Popcorn
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Classifiche
  • Vinitaly
The Internet Gourmet
  • Home
  • Rubriche
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • La Stanza
    • Popcorn
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Classifiche
  • Vinitaly
da_luciano_500
Da Luciano, un luogo del gusto sul Montello
Di Angelo Peretti
conca_doro_500jpg
La Conca d’Oro e il neoumanesimo contadino
Di Angelo Peretti
saor_vedova_500
Alla Vedova, questa è la Venezia della tradizione
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
abraham_art_400
Abraham Art, un Pinot Nero dall’identità dolomitica
Di Mario Plazio
spergola_400
La sorprendente Spergola, tra freschezza e maturità
Di Mario Plazio
goutte_500
Puoi fare vini gastronomici anche col cambio climatico
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
lacuisse_300
Uno Champagne Rosé che parla di finezza ed eleganza
Di Mario Plazio
mansard_500
Proprio buono questo Champagne Rosé ancestrale
Di Angelo Peretti
dom_400
Dom Pérignon 2008, se potete, conservatelo a lungo
Di Mario Plazio
Vedi tutti
cossignani_eb_400
Una bollicina marchigiana perfetta per l’aperitivo
Di Mario Plazio
rose_bellenda_500
L’ineffabile leggerezza del Prosecco Rosé di Bellenda
Di Angelo Peretti
dolomis_500
Dolomis, un bell’esordio per questo Trento Nature
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
naturae_fructetum_500
Finalmente un grande London Dry Gin italiano
Di Angelo Peretti
tom_gin_500
Da Milano una nuova via del gin italiano
Di Angelo Peretti
mazzetti_gin_500
L’originale kit da mixology del Gin Mazzetti
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
prosecco_spumante_400
Doc Trento, sono tutti Ferrari i 9 più famosi al mondo
Di Angelo Peretti
champagne_2018_300
Le 30 maison di Champagne più famose al mondo
Di Angelo Peretti
tiepolo_bar_300
I migliori cocktail bar di Venezia e del Veneto
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
vinitaly_parcheggio_500
Sulla logistica fuori Vinitaly bisogna lavorarci ancora
Di Angelo Peretti
vinitaly_2_500
Mezz’ora di Vinitaly costa 600 euro, ricordiamocelo
Di Angelo Peretti
vinitaly_2022_1_500
Le sei lezioni di Vinitaly e l’impatto sulla promozione
Di Angelo Peretti
vinitaly_parcheggio_400
Vinitaly 2022, tutte le info su navette e parcheggi
Di Angelo Peretti
massari_500
Vinitaly 2022, i libri di Vinitaly and the City
Di Angelo Peretti
visitatori_vinitaly_esterno_400
Vinitaly 2022, ecco le regole per visitare la fiera
Di Angelo Peretti
Vedi tutti

Roberto Giuliani

Roberto Giuliani
  • Home
  • Archivio: Roberto Giuliani
  • Pagina 2
  • niedermayr_piwi
    Garantito IGP

    Thomas Niedermayr e il suo Souvignier Gris

    Ci sarebbe molto da raccontare su Thomas Niedermayr e il suo Maso Gandberg, cercherò di mettere a fuoco i punti fondamentali del suo percorso. Terzo...

    5 ottobre 2017
  • sant_andrea_400
    Garantito IGP

    VINerdì IGP, il Sant’Andrea di Simone Robertiello

    Sei euro per un rosso biologico dell’entroterra viterbese, sangiovese con una piccola quota di ciliegiolo, da una cantina settecentesca ripresa dopo quarant’anni di abbandono da...

    18 agosto 2017
  • barolo_90_si_400
    Garantito IGP

    90 dì, il Barolo Riserva di Claudio Fenocchio

    Se c’è un’azienda in Langa che ho sempre piacere di tornare a visitare, è quella di Claudio Fenocchio (in etichetta l’azienda è Giacomo Fenocchio), uno...

    17 agosto 2017
  • tufaio_300
    Garantito IGP

    VINerdì IGP, il Tufaio Brut Pas Dosé

    Metodo Classico coi fiocchi proveniente dalle vigne di Claudio Loreti nel comune di Zagarolo, a sud di Roma, fra i migliori del Lazio: biancospino, ginestra,...

    30 giugno 2017
  • orto_hans_400
    Garantito IGP

    L’Orto di Hans, oasi agrituristica nel cuore della Tuscia

    Chi l’avrebbe mai detto che a Soriano nel Cimino, per la precisione in Contrada Madonna di Loreto, sarebbe nato uno splendido agriturismo per mano di...

    29 giugno 2017
  • catarratto_300
    Garantito IGP

    VINerdì IGP, il Catarratto 2012 di Centopassi

    Centopassi fa parte di Libera Terra, è una cooperativa vitivinicola che produce vino dalle terre sequestrate alla mafia. Questo Catarratto è uscito tre anni fa,...

    12 maggio 2017
  • freisa_rinaldi_400
    Garantito IGP

    Langhe Freisa 2015 di Rinaldi, vino dal cuore immenso

    Se ne parla davvero poco, eppure la freisa è uno dei vitigni piemontesi più antichi. Le leggi di mercato, ma anche la scarsa promozione dei...

    11 maggio 2017
  • sole_uve_240
    Garantito IGP

    VINerdì IGP, il Grechetto Sole Uve 2011

    Quando andai a trovare Corrado Bottai nel 2014, rimasi affascinato dalla vista della rupe dove sorge Orvieto. Anche il suo Grechetto Sole Uve 2011 è...

    24 marzo 2017
  • pietroso_400
    Garantito IGP

    Il Villa Montosoli di Pietroso, l’altro sangiovese

    Ho incontrato molte volte di sfuggita Gianni Pignattai, il titolare dell’azienda agricola Pietroso, ma non avevo mai avuto occasione di scambiare quattro chiacchiere con lui....

    23 marzo 2017
  • sforzato_balgera_300
    Garantito IGP

    VINerdì IGP, lo Sforzato 1999 di Balgera

    I vini di Paolo Balgera maturano a lungo in cantina prima di uscire, niente di più saggio. Questo chiavennasca appassito sui graticci ha un equilibrio...

    3 febbraio 2017
1 2 3 … 5

I più letti

  • Classifiche
    I 10 migliori gin al mondo
    Di Angelo Peretti
  • Classifiche
    Amarone, i 10 più famosi al mondo
    Di Angelo Peretti
  • Classifiche
    I 20 Prosecco più famosi al mondo
    Di Angelo Peretti
  • Classifiche
    La top 20 del Franciacorta nel mondo
    Di Angelo Peretti
  • Tappi
    Evviva, il miglior sommelier porta in tv il tappo a vite
    Di Angelo Peretti

Iscriviti alla Newsletter

di Internet Gourmet

* Ho letto e accetto la presente privacy policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)




InternetGourmet.it

Angelo Peretti

InternetGourmet

Periodico on line registrazione tribunale
di Verona n.1704 del 15/03/2006

Redazione
Via San Gregorio, 4
37010 Torri del Benaco (VR)
Direttore responsabile ed editore
Angelo Peretti

Info

La Newsletter di Internet Gourmet

Disclaimer

Privacy & Cookie Policy

Archivio

InternetGourmet
2013-2016
2011-2013
2006-2011

La stanza dell'Angelo
2004-2009

Bottiglie stappate
2006-2008

Invio campioni

Chi fosse interessato ad inviare campioni di vini o di altri prodotti per l'assaggio a InternetGourmet.it può recapitare presso la redazione.

Nulla è dovuto dai produttori a chichessia per le recensioni e gli articoli che compaiono su InternetGourmet.it.

Contatti

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS feed
  • Email
Torna su

© Angelo Peretti dal 2004

  • Designed by Paffi