La mia prima esperienza con il Cava avvenne più di quarant’anni fa, durante una vacanza con degli amici a Maiorca. Eravamo in albergo, pensione completa....
È stata talmente rapida e imponente l’ascesa del Prosecco in autoclave, dopo la nascita della denominazione di origine nel 2009 e il correlato riconoscimento delle...
Se mi chiedessero di scegliere una bottiglia italiana per un ipotetico campionato del mondo del vino, credo che selezionerei un Lambrusco. Con i vini fermi...
Avete sete. Avete voglia di vino. Stappate il Bi Fri. Siete felici. La recensione potrebbe finire con l’aggettivo “felici”, ma credo sia necessario, per qualche...
Saputo del ritorno di Franco Adami alla guida del Consorzio di tutela del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene dopo tanti anni, ho avuto curiosità di riassaggiare...
Nel 1980, quella del Franciacorta era una denominazione di origine ancora giovane e incerta, istituita solo da tredici anni e molto diversa da come la...
Carmelo Bonetta è un entusiasta. L’entusiasmo gliel’ho letto negli occhi quando mi ha versato un sorso del suo extra brut agrigentino, subito dopo la presentazione...