Bodegas El Monte fa vino nella denominazione spagnola Montilla-Moriles, dove regna sovrana la varietà pedro ximenez. Di questa cantina ho assaggiato tre vini, tutti molto buoni, di cui dico qui di seguito.
Fino Los Naranjos En Rama. Un fino con sette anni di permanenza sui lieviti e imbottigliato senza filtrazione (en rama). Bel vino che approfondisce la parte di lievito e umami, poi noci e spezie. Lungo, tra i migliori della categoria, una buona introduzione ai vini di quest’azienda. (90/100)
Amontillado Ximenium. Le uve provengono da un singolo vigneto, il Cerro del Majuelo, che, a 425 metri di altitudine, è il più alto della denominazione. La produzione è una sola botte da cinquecento bottiglie. Fine e floreale, ha un palato speziato e alcolico molto ricco e potente, deciso e lungo, quasi violento. (92/100)
Amontillado Ximenium Reliquia 1958. Naso incredibilmente fine, educato e leggero. La sorpresa arriva al palato, dove il vino è marino e irruente, e continua ad aggiungere aromi di liquirizia, erbe, mare, frutta secca. Ha una concentrazione notevole e finisce non senza ricordare un grande Armagnac. Impressionante la lunghezza. (96/100)