• Home
  • Rubriche
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • La Stanza
    • Popcorn
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Classifiche
  • Vinitaly
  • The Internet Gourmet The Internet Gourmet

--

  • 14 agosto 2022
  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on Instagram
  • Follow us on RSS
  • Follow us on Email
  • Un blog sul vino e sugli altri piaceri della vita
  • Home
  • Rubriche
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • La Stanza
    • Popcorn
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Classifiche
  • Vinitaly
The Internet Gourmet
  • Home
  • Rubriche
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • La Stanza
    • Popcorn
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Classifiche
  • Vinitaly
da_luciano_500
Da Luciano, un luogo del gusto sul Montello
Di Angelo Peretti
conca_doro_500jpg
La Conca d’Oro e il neoumanesimo contadino
Di Angelo Peretti
saor_vedova_500
Alla Vedova, questa è la Venezia della tradizione
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
abraham_art_400
Abraham Art, un Pinot Nero dall’identità dolomitica
Di Mario Plazio
spergola_400
La sorprendente Spergola, tra freschezza e maturità
Di Mario Plazio
goutte_500
Puoi fare vini gastronomici anche col cambio climatico
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
lacuisse_300
Uno Champagne Rosé che parla di finezza ed eleganza
Di Mario Plazio
mansard_500
Proprio buono questo Champagne Rosé ancestrale
Di Angelo Peretti
dom_400
Dom Pérignon 2008, se potete, conservatelo a lungo
Di Mario Plazio
Vedi tutti
cossignani_eb_400
Una bollicina marchigiana perfetta per l’aperitivo
Di Mario Plazio
rose_bellenda_500
L’ineffabile leggerezza del Prosecco Rosé di Bellenda
Di Angelo Peretti
dolomis_500
Dolomis, un bell’esordio per questo Trento Nature
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
naturae_fructetum_500
Finalmente un grande London Dry Gin italiano
Di Angelo Peretti
tom_gin_500
Da Milano una nuova via del gin italiano
Di Angelo Peretti
mazzetti_gin_500
L’originale kit da mixology del Gin Mazzetti
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
prosecco_spumante_400
Doc Trento, sono tutti Ferrari i 9 più famosi al mondo
Di Angelo Peretti
champagne_2018_300
Le 30 maison di Champagne più famose al mondo
Di Angelo Peretti
tiepolo_bar_300
I migliori cocktail bar di Venezia e del Veneto
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
vinitaly_parcheggio_500
Sulla logistica fuori Vinitaly bisogna lavorarci ancora
Di Angelo Peretti
vinitaly_2_500
Mezz’ora di Vinitaly costa 600 euro, ricordiamocelo
Di Angelo Peretti
vinitaly_2022_1_500
Le sei lezioni di Vinitaly e l’impatto sulla promozione
Di Angelo Peretti
vinitaly_parcheggio_400
Vinitaly 2022, tutte le info su navette e parcheggi
Di Angelo Peretti
massari_500
Vinitaly 2022, i libri di Vinitaly and the City
Di Angelo Peretti
visitatori_vinitaly_esterno_400
Vinitaly 2022, ecco le regole per visitare la fiera
Di Angelo Peretti
Vedi tutti

Articoli relativi a: Tappi

Articoli relativi a: Tappi
  • Home
  • Tappi
  • Pagina 2
  • tappi_da_alto_240
    Tappi

    I veri danni del vino che sa di tappo

    Ambientazione: pranzo organizzato da una condotta di Slow Food di una qualunque parte d’Italia (non importa dove). Partecipanti: gente abituata a girare ristoranti a mangiare...

    Di Angelo Peretti 16 aprile 2017
  • tappi_240
    Tappi

    Vinitaly e il giorno dei tappi maledetti

    Il primo giorno del Vinitaly 2017 lo ricorderò come “il giorno dei tappi maledetti”. Episodio numero uno. Guido una degustazione nello stand calabrese. Otto vini...

    Di Angelo Peretti 10 aprile 2017
  • tappisughero_cuore240
    Tappi

    Sul rito della stappatura

    Non so se leggere le prose – le prose! – di una poetessa come Wislawa Szymborska mi stia in qualche modo condizionando, epperò mi destano...

    Di Angelo Peretti 21 febbraio 2017
  • tappi_240
    Tappi

    In Borgogna c’è chi abbandona il sughero naturale

    La scelta non è il tappo a vite, bensì il tecnologico tappo Diam. Però in Borgogna sta crescendo il numero di produttori di alto profilo...

    Di Angelo Peretti 18 gennaio 2017
  • capsula_bertani_1964_400
    Tappi

    Se il piombo conserva il vino (al posto del sughero)

    Mi piace stappare vecchie bottiglie, vini degli anni Cinquanta o Sessanta. Soprattutto Bordeaux, che sono anche meno difficili da trovare e spesse volte sfoderano una...

    Di Angelo Peretti 30 novembre 2016
  • bottiglie_dettaglio_300
    Tappi

    Vignaioli, scrivete “può contenere tricloroanisolo”

    A tutti i vignaioli che si ostinano a dire che è buona norma di trasparenza verso il consumatore scrivere tutti gli “ingredienti” del vino in...

    Di Angelo Peretti 12 ottobre 2016
  • lattina_presto_240
    Tappi

    Le quattro nuove tendenze del mercato del vino

    Attenzione, ci sono quattro nuove tendenze montanti fra chi beve vino nel mondo, e lo so che sono tendenze che non faranno piacere agli ultraconservatori...

    Di Angelo Peretti 11 ottobre 2016
  • tappi_da_alto_240
    Tappi

    Se sa di tappo la colpa è del produttore

    Ho letto su una rivista un titolo che diceva così: “Se sa di tappo la colpa non è del produttore”. Io la penso esattamente all’opposto,...

    Di Angelo Peretti 7 settembre 2016
  • tappo_sughero_240
    Tappi

    Il falso mito dell’evoluzione da sughero

    Ho capito, anche tra chi beve vino c’è chi non si rassegna al fideismo, al culto, al mito. Per esempio riguardo alla faccenda dei tappi....

    Di Angelo Peretti 9 agosto 2016
  • tappo_vite_bianco_240
    Tappi

    Se metti il vino in frigo usa il tappo a vite

    Siete anche voi tra coloro che, non avendo una cantinetta apposita, mettono le bottiglie di vino – soprattutto i bianchi – nel frigo di casa?...

    Di Angelo Peretti 20 luglio 2016
1 2 3 4

I più letti

  • Classifiche
    I 10 migliori gin al mondo
    Di Angelo Peretti
  • Classifiche
    Amarone, i 10 più famosi al mondo
    Di Angelo Peretti
  • Classifiche
    I 20 Prosecco più famosi al mondo
    Di Angelo Peretti
  • Classifiche
    La top 20 del Franciacorta nel mondo
    Di Angelo Peretti
  • Tappi
    Evviva, il miglior sommelier porta in tv il tappo a vite
    Di Angelo Peretti

Iscriviti alla Newsletter

di Internet Gourmet

* Ho letto e accetto la presente privacy policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)




InternetGourmet.it

Angelo Peretti

InternetGourmet

Periodico on line registrazione tribunale
di Verona n.1704 del 15/03/2006

Redazione
Via San Gregorio, 4
37010 Torri del Benaco (VR)
Direttore responsabile ed editore
Angelo Peretti

Info

La Newsletter di Internet Gourmet

Disclaimer

Privacy & Cookie Policy

Archivio

InternetGourmet
2013-2016
2011-2013
2006-2011

La stanza dell'Angelo
2004-2009

Bottiglie stappate
2006-2008

Invio campioni

Chi fosse interessato ad inviare campioni di vini o di altri prodotti per l'assaggio a InternetGourmet.it può recapitare presso la redazione.

Nulla è dovuto dai produttori a chichessia per le recensioni e gli articoli che compaiono su InternetGourmet.it.

Contatti

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS feed
  • Email
Torna su

© Angelo Peretti dal 2004

  • Designed by Paffi