Fody Fabrics

fody

L’algoritmo di Instagram mi ama perciò porta alla mia attenzione account preziosi che fatico a non condividere. Oggi ho scoperto Fody, un uccellino tessitore del Madascar che costruisce nidi utilizzando materiali di scarto. Già questa, come informazione, mi sembra carina ma ne ho una che è una vera bomba! Cercate Fody Fabrics online e scoprirete un mondo parallelo intriso di umanità tangibile, inclusione e purezza. Devo ammettere che a causa dei video realizzati da Lorenzo Traversari e Lapo Castagnoli, insieme ai ragazzi che lavorano da Fody, sono rimasta indietro con la mia to do list (per fortuna non ne ho mai scritta una) ma ne vale assolutamente la pena. Se da una parte assistiamo al panorama gelido di questo periodo storico, dall’altra c’è una startup che scalda il cuore e sta cambiando le regole del gioco. E questi sono i giochi che piacciono a me. Copio dal sito: “Mission. Recuperare e valorizzare risorse sottovalutate, principalmente scarti e rimanenze tessili di qualità, attraverso l’inclusione sociale e lavorativa di persone svantaggiate. Sviluppare un modello d’impresa responsabile che trasformi problemi ambientali e sociali in soluzioni concrete e in occasioni per la cura e la crescita delle persone”. Fody ha bisogno di noi. Le aziende possono contribuire con donazioni di tessuti o collaborazioni, i privati possono fare acquisti sul sito o condividere affinché questo progetto arrivi a toccare tanti cuori. Ne garantisco gli innumerevoli benefici.