--
23 settembre 2023
Follow us on Facebook
Follow us on Twitter
Follow us on Instagram
Follow us on RSS
Follow us on Email
Un blog sul vino e sugli altri piaceri della vita
Home
Rubriche
A proposito di Amarone
A proposito di Prosecco
A proposito di vino rosa
Bottiglie Stappate
Calici
La Stanza
Popcorn
Autori
Angelo Peretti
Michela Pierallini
Mario Plazio
Ristoranti
Vini
Champagne
Bollicine
Gin
Classifiche
English
Home
Rubriche
A proposito di Amarone
A proposito di Prosecco
A proposito di vino rosa
Bottiglie Stappate
Calici
La Stanza
Popcorn
Autori
Angelo Peretti
Michela Pierallini
Mario Plazio
Ristoranti
Vini
Champagne
Bollicine
Gin
Classifiche
English
Il pesce e il Raffilù (una bella novità sul Garda)
Di
Angelo Peretti
Da Luciano, un luogo del gusto sul Montello
Di
Angelo Peretti
La Conca d’Oro e il neoumanesimo contadino
Di
Angelo Peretti
Vedi tutti
Un Meursault rigoroso e nordico
Di
Mario Plazio
Monte Ceriani 2010, l’altra idea del Soave
Di
Mario Plazio
Il Volnay delle vigne vecchie di Vincent Girardin
Di
Mario Plazio
Vedi tutti
Uno Champagne rosé che sta in tavola senza problemi
Di
Mario Plazio
L’anima salina del Dosage Zéro di Vincent Couche
Di
Mario Plazio
Ecco una carrellata di Champagne da far girare la testa
Di
Mario Plazio
Vedi tutti
La marea del Prosecco e il Crémant di Bordeaux
Di
Angelo Peretti
Non è sulla perfezione formale che si gioca la partita
Di
Mario Plazio
Qui ci ho trovato l’anima di Trento
Di
Angelo Peretti
Vedi tutti
Finalmente un grande London Dry Gin italiano
Di
Angelo Peretti
Da Milano una nuova via del gin italiano
Di
Angelo Peretti
L’originale kit da mixology del Gin Mazzetti
Di
Angelo Peretti
Vedi tutti
Doc Trento, sono tutti Ferrari i 9 più famosi al mondo
Di
Angelo Peretti
Le 30 maison di Champagne più famose al mondo
Di
Angelo Peretti
I migliori cocktail bar di Venezia e del Veneto
Di
Angelo Peretti
Vedi tutti
Tappi
Tappi
Home
Tappi
Pagina 6
Tappi
Sughero-Vite 9-9
Sulla copertina del numero di agosto di Wine Spectator campeggia la foto di un’enorme boule porta bottiglie. È stata scattata in un ristorante, probabilmente americano,...
Di
Angelo Peretti
25 agosto 2015
Tappi
Tappo a vite sui vini da invecchiare
Il tappo a vite è per i vini da invecchiamento, altroché. Il sughero invece può continuare a esere usato per i vini più semplici, di...
Di
Angelo Peretti
5 agosto 2015
Calici
Bordeaux non ama il tappo a vite
Coppi o Bartali, Inter o Milan, tappo sughero o tappo vite? È passato solo qualche giorno dallo sfogo di Angelo Peretti su queste pagine nei...
Di
Mario Plazio
28 luglio 2015
Tappi
Le ragioni dei nostalgici del sughero
Fosse per me, il tappo in sughero l’avrei abolito da un bel po’. Meglio il tappo a vite (io preferisco dire la capsula a vite),...
Di
Angelo Peretti
15 luglio 2015
Tappi
Wine Spectator sta col tappo a vite
Ormai è chiaro: la grande critica vinicola internazionale è per il tappo a vite. O meglio, per la capsula a vite, come dico io. O...
Di
Angelo Peretti
7 luglio 2015
Tappi
E basta con questi difetti di tappo!
Questo non è un articolo, non è un post. Questa è la rendicontazione di un’incazzatura (si può dire? sì, si può dire). Per via dei...
Di
Angelo Peretti
26 giugno 2015
Tappi
Il tappo a vite strapiace agli americani
Non c’è dubbio che quella fondata nel 1933 da Ernest Gallo e Julio Gallo sia una delle case vinicole più influenti che esistano. Un impero,...
Di
Angelo Peretti
20 maggio 2015
Tappi
Hugh Johnson sta col tappo a vite
Se non è il più grande, è uno dei più grandi. Parlo di critica vinicola, di giornalismo del vino. Parlo di Hugh Johnson, un maestro....
Di
Angelo Peretti
7 maggio 2015
Tappi
La maledizione della variabilità del vino
Uno dei motivi di frustrazione di molti bevitori di vino è la variabilità delle bottiglie. Nel senso che ogni bottiglia fa storia a sé. Ti...
Di
Angelo Peretti
17 febbraio 2015
Tappi
Il tappo a vite piace parecchio
Il tappo a vite piace un sacco. In Italia no. Fuori dall’Italia sì. Siccome i vini italiani si vendono soprattutto fuori dall’Italia, e siccome in...
Di
Angelo Peretti
16 febbraio 2015
1
…
5
6