--
20 gennaio 2025
Follow us on Facebook
Follow us on Twitter
Follow us on Instagram
Follow us on RSS
Follow us on Email
Un blog sul vino e sugli altri piaceri della vita
Home
Rubriche
A proposito di Amarone
A proposito di Prosecco
A proposito di vino rosa
Bottiglie Stappate
Calici
La Stanza
Popcorn
Autori
Angelo Peretti
Michela Pierallini
Mario Plazio
Ristoranti
Vini
Champagne
Bollicine
Gin
Classifiche
English
Home
Rubriche
A proposito di Amarone
A proposito di Prosecco
A proposito di vino rosa
Bottiglie Stappate
Calici
La Stanza
Popcorn
Autori
Angelo Peretti
Michela Pierallini
Mario Plazio
Ristoranti
Vini
Champagne
Bollicine
Gin
Classifiche
English
Le lasagnette con l’asino all’agriturismo Gaspari
Di
Angelo Peretti
Il Mangiabottoni, che fa cucina, inclusione e vino
Di
Angelo Peretti
Il Costamarina di Peschici, pesce e panorama
Di
Angelo Peretti
Vedi tutti
Valdespino, la classicità di Jerez
Di
Mario Plazio
Una splendida manciata d’uva in bottiglia
Di
Angelo Peretti
Le Case Vecie e la Valpolicella del futuro
Di
Angelo Peretti
Vedi tutti
Il Largillier di Guillaume Selosse
Di
Mario Plazio
Gli Champagne dolci sono da riscoprire
Di
Angelo Peretti
Mi piacciono gli Champagne da aperitivo
Di
Angelo Peretti
Vedi tutti
Gli emiliani sanno come fare i vini frizzanti
Di
Angelo Peretti
Il Vigneto Giardino è un eccellente passepartout
Di
Angelo Peretti
Il passato remoto del Franciacorta ha un grande futuro
Di
Angelo Peretti
Vedi tutti
Finalmente un grande London Dry Gin italiano
Di
Angelo Peretti
Da Milano una nuova via del gin italiano
Di
Angelo Peretti
L’originale kit da mixology del Gin Mazzetti
Di
Angelo Peretti
Vedi tutti
Doc Trento, sono tutti Ferrari i 9 più famosi al mondo
Di
Angelo Peretti
Le 30 maison di Champagne più famose al mondo
Di
Angelo Peretti
I migliori cocktail bar di Venezia e del Veneto
Di
Angelo Peretti
Vedi tutti
La Stanza
La Stanza
Home
La Stanza
Pagina 94
La Stanza
Il rosso e il nero
S’intitola “Le rouge et le noir” – “il rosso e il nero” – l’editoriale, come sempre denso di contenuti storici e culturali, che Jean-Robert Pitte...
Di
Angelo Peretti
14 maggio 2015
La Stanza
Vini dolci in crisi: verso un Sauternes secco?
Tempi duri per i troppo dolci. Sembra incredibile, eppure nell’epoca in cui il “gusto dolce” – o forse la “tendenza dolce” – prevale nel cibo...
Di
Angelo Peretti
13 maggio 2015
La Stanza
Se il tuo vino vale come il Tavernello
Il titolo di questo articolo è: “Se il tuo vino vale come il Tavernello”. Il sottotitolo, ove nel format di InternetGourmet fossero previsti i sottotitoli,...
Di
Angelo Peretti
11 maggio 2015
La Stanza
Questo è il momento di scacchiare
Domando: ma tu scacchi? Mi risponde: sì, abbiamo già scacchiato ieri e continueremo a scacchiare anche oggi e domani. Un altro mi fa: ho scacchiato...
Di
Angelo Peretti
8 maggio 2015
La Stanza
A volte basta poco: un chinotto, ad esempio
A volte basta poco per sentirsi, se non bene, almeno meglio. Basta concedersi qualche minuto. Una sosta. Un po’ di fiato. Un pomeriggio che le...
Di
Angelo Peretti
7 maggio 2015
La Stanza
Rosè, più è chiaro di colore e meglio è
I vini rosati più sono chiari di colore e meglio sono. Si tratta di un’affermazione piuttosto netta. Avrei potuto anche farla io, visto che ci...
Di
Angelo Peretti
6 maggio 2015
La Stanza
Davvero il digitale è meglio della carta?
Allora, InternetGourmet è un giornale on line. On line significa che è in digitale, ovvio. Le pagine dunque si visualizzano sullo schermo di un pc,...
Di
Angelo Peretti
4 maggio 2015
La Stanza
Beati gli ultimi, se i primi…
Così l’Expo ha aperto i battenti. C’è stata un’abbuffata di Expo in televisione in questi giorni. Anche chi, come me, usa la tv solo per...
Di
Angelo Peretti
2 maggio 2015
La Stanza
Il lavoro e la dignità
Primo maggio, festa del lavoro, festa dei lavoratori. Per chi il lavoro ce l’ha, ed è già un fortunato. E succede che oggi magari anche...
Di
Angelo Peretti
1 maggio 2015
La Stanza
La bella favola del Grecomusc’
I contadini lo sapevano che quell’uva era un greco che era diverso dal solito greco. Perché quando era matura diventava più morbida di quanto non...
Di
Angelo Peretti
30 aprile 2015
1
…
93
94
95
…
101