Mi ricordo perfettamente, a metà anni ’90, quando iniziai ad appassionarmi di enogastronomia, che il riferimento ai Colli Tortonesi era scandito dalle “Tre M” ovvero...
L’eno-artigiano Milanesi interpreta magistralmente il terroir dell’Oltrepò Pavese con questo metodo classico ottenuto da pinot nero che si fa apprezzare per purezza, complessità e profondità....
Nebbiolo, croatina, vespolina, uva rara, barbera e altre varietà rosse autoctone dell’Alto Piemonte, rigorosamente allevate secondo il sistema a “maggiorina” creano un’alchimia enologica unica ed...
A Lamole ci devi arrivare coscientemente, non ci passi per caso e, per giungere a destinazione, con la fidata automobile devi percorrere una strada stretta...
Rotonda, quadrata, napoletana, romana, cotta a legna o al forno elettrico, noi italiani adoriamo la buona la pizza che, soprattutto, piace al nostro caro “giovane...
Sergio Zingarelli ha sempre creduto nella Gran Selezione del Chianti Classico e questo suo vino (90% sangiovese e 10% colorino) rappresenta un vero e proprio...
Mi ricordo come fosse ieri quando, dalle pagine del wine blog di Luciano Pignataro, lessi la notizia della costituzione dell’associazione denominata Diversi Vignaioli Irpini (DiVi)....