Il Madeira Blandy’s, che sa di mare e di sale

blandys_5y_400

I Blandy sono rimasti l’unica famiglia che continua a produrre ed imbottigliare il Madeira fin dalle origini. Per questo sono tra i difensori della più pura tradizione dell’isola atlantica, e possono vantare delle riserve di qualità eccezionale.

Questo blend di età intorno ai cinque anni è ottenuto da uve coltivate a 400 metri di altitudine sulle colline vulcaniche di Madeira. La fermentazione è spontanea e dopo quattro giorni viene fermata ad un livello di zuccheri giudicato ottimale, di poco meno di ottanta grammi. Viene affinato con il sistema della solera, durante il quale il vino passa dalle file superiori a quella più vicina al suolo.

Il vinon è a metà tra il dolce e il marino-salato. Odora di radici, rancio, cacao, capperi, cioccolato bianco. Dopo il mare e la nota salina, che domina la discussione, arriva la classica sferzata acida che pervade i vini isolani, per terminare su erbe tipo rabarbaro. Lunghissimo, fuso e totalmente terziario, è una buona introduzione ai vini di questa regione per il suo alternare dolcezza a sapidità.

Madeira Verdelho 5 Years Blandy’s
(90/100)

In questo articolo