--
5 luglio 2022
Follow us on Facebook
Follow us on Twitter
Follow us on Instagram
Follow us on RSS
Follow us on Email
Un blog sul vino e sugli altri piaceri della vita
Home
Rubriche
Acino ebbro
Armelline
Ars Vivendi
A proposito di Amarone
A proposito di Prosecco
A proposito di vino rosa
Bottiglie Stappate
Calici
Dalle stalle alle stelle
Garantito IGP
La Stanza
Popcorn
Radicchio in valigia
Senza filtri
Stay Rock Stay Thirsty
Tappi
Viaggi in un bicchiere
Autori
Angelo Peretti
Marina Alaimo
Francesca Chiades
Gianpaolo Giacobbo
Paola Giagulli
Elisa Matteucci
Maria Grazia Melegari
Michela Pierallini
Mario Plazio
Ristoranti
Vini
Champagne
Bollicine
Gin
Ricette
Classifiche
Vinitaly
Home
Rubriche
Acino ebbro
Armelline
Ars Vivendi
A proposito di Amarone
A proposito di Prosecco
A proposito di vino rosa
Bottiglie Stappate
Calici
Dalle stalle alle stelle
Garantito IGP
La Stanza
Popcorn
Radicchio in valigia
Senza filtri
Stay Rock Stay Thirsty
Tappi
Viaggi in un bicchiere
Autori
Angelo Peretti
Marina Alaimo
Francesca Chiades
Gianpaolo Giacobbo
Paola Giagulli
Elisa Matteucci
Maria Grazia Melegari
Michela Pierallini
Mario Plazio
Ristoranti
Vini
Champagne
Bollicine
Gin
Ricette
Classifiche
Vinitaly
Da Luciano, un luogo del gusto sul Montello
Di
Angelo Peretti
La Conca d’Oro e il neoumanesimo contadino
Di
Angelo Peretti
Alla Vedova, questa è la Venezia della tradizione
Di
Angelo Peretti
Vedi tutti
Il triangolo magico schiava-tai-corvina
Di
Angelo Peretti
L’intensa florealità di un Côte du Py del 2016
Di
Mario Plazio
La Cuvée Spéciale della Grande Côte di François Cotat
Di
Mario Plazio
Vedi tutti
Uno Champagne Rosé che parla di finezza ed eleganza
Di
Mario Plazio
Proprio buono questo Champagne Rosé ancestrale
Di
Angelo Peretti
Dom Pérignon 2008, se potete, conservatelo a lungo
Di
Mario Plazio
Vedi tutti
L’ineffabile leggerezza del Prosecco Rosé di Bellenda
Di
Angelo Peretti
Dolomis, un bell’esordio per questo Trento Nature
Di
Angelo Peretti
Un Cava in rosa
Di
Mario Plazio
Vedi tutti
Finalmente un grande London Dry Gin italiano
Di
Angelo Peretti
Da Milano una nuova via del gin italiano
Di
Angelo Peretti
L’originale kit da mixology del Gin Mazzetti
Di
Angelo Peretti
Vedi tutti
La ricetta delle zeppole fritte di San Giuseppe
Di
Marina Alaimo
La ricetta, gli spaghetti con le vongole di Mauro Uliassi
Di
Marina Alaimo
La ricetta della pizza fritta di Aniello Falanga
Di
Marina Alaimo
Vedi tutti
Doc Trento, sono tutti Ferrari i 9 più famosi al mondo
Di
Angelo Peretti
Le 30 maison di Champagne più famose al mondo
Di
Angelo Peretti
I migliori cocktail bar di Venezia e del Veneto
Di
Angelo Peretti
Vedi tutti
Sulla logistica fuori Vinitaly bisogna lavorarci ancora
Di
Angelo Peretti
Mezz’ora di Vinitaly costa 600 euro, ricordiamocelo
Di
Angelo Peretti
Le sei lezioni di Vinitaly e l’impatto sulla promozione
Di
Angelo Peretti
Vinitaly 2022, tutte le info su navette e parcheggi
Di
Angelo Peretti
Vinitaly 2022, i libri di Vinitaly and the City
Di
Angelo Peretti
Vinitaly 2022, ecco le regole per visitare la fiera
Di
Angelo Peretti
Vedi tutti
Articoli relativi a: Tappi
Articoli relativi a: Tappi
Home
Tappi
La Stanza
Repetita juvant, il tappo a vite e la sua accettazione
“L’accettazione globale per il tappo a vite è la prova che c’era abbastanza gente che era stufa dei problemi dovuti ai tappi cattivi o della...
Di
Angelo Peretti
11 dicembre 2017
La Stanza
Bevendo dalle scatole
“La stessa gente che era scettica riguardo al tappo a vite deriderà i vini in bag in box. Alla prova dei fatti, si sbagliavano riguardo...
Di
Angelo Peretti
5 dicembre 2017
Tappi
Tappati di tutto il mondo, unitevi!
Al grido di “Bouchonnés de tous les pays, unissez-vous!“, Hervé Lalau su Les 5 du Vin invita a darsi una mossa. L’obiettivo? Farla finita con tutte...
Di
Angelo Peretti
2 ottobre 2017
Tappi
Tappi, una nuova rubrica su The Internet Gourmet
Mi sono deciso, ho riunito in un’unica rubrica tutti gli articoli dedicati ai tappi che sono sin qui usciti su The Internet Gourmet. L’ho fatto...
Di
Angelo Peretti
24 settembre 2017
Tappi
Doversi giustificare per il tappo a vite?
Chi mi legge lo sa che mi piace che il vino sia chiuso con la capsula a vite. Peccato che in Italia siano ancora relativamente...
Di
Angelo Peretti
20 settembre 2017
Tappi
La top 10 dei vini in tappo a vite, niente Italia, ovvio
Così uscì anche la top 10 dei migliori vini in tappo a vite. Quelli che si trovano sul mercato inglese. Ovviamente, manca l’Italia. Perché noi...
Di
Angelo Peretti
5 luglio 2017
Tappi
Il sughero è completamente superato
Come sistema di chiusura di una bottiglia di vino, il sughero è una tecnologia “completamente superata”. Lo dice Kym Milne, un Master of Wine che...
Di
Angelo Peretti
19 giugno 2017
Tappi
Fra vent’anni i tappi “solidi” apparterranno al passato
Fra vent’anni i tappi “solidi” convenzionali, compresi quelli fatti col sughero per capirci, saranno, se non obsoleti, almeno “roba del passato”. Lo dice Matt Kramer,...
Di
Angelo Peretti
23 maggio 2017
A proposito di vino rosa
Et voilà, il tappo a vite finisce in copertina (in America)
Qui da noi in tanti – in troppi – guardano al tappo a vite con la puzza sotto al naso. In America invece finisce sulla...
Di
Angelo Peretti
20 maggio 2017
Tappi
E basta col dire che il vino in tappo a vite non evolve!
Marco De Tomasi anima un blog che si chiama Vitis – Libere Cronache di Degustazione. Di sé dice: “Ho un rapporto con il vino che...
Di
Angelo Peretti
11 maggio 2017
1
2
…
4