• Home
  • Rubriche
    • Acino ebbro
    • Armelline
    • Ars Vivendi
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • Dalle stalle alle stelle
    • Garantito IGP
    • La Stanza
    • Popcorn
    • Radicchio in valigia
    • Senza filtri
    • Stay Rock Stay Thirsty
    • Tappi
    • Viaggi in un bicchiere
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Marina Alaimo
    • Francesca Chiades
    • Gianpaolo Giacobbo
    • Paola Giagulli
    • Elisa Matteucci
    • Maria Grazia Melegari
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Ricette
  • Classifiche
  • Vinitaly
  • The Internet Gourmet The Internet Gourmet

--

  • 5 luglio 2022
  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on Instagram
  • Follow us on RSS
  • Follow us on Email
  • Un blog sul vino e sugli altri piaceri della vita
  • Home
  • Rubriche
    • Acino ebbro
    • Armelline
    • Ars Vivendi
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • Dalle stalle alle stelle
    • Garantito IGP
    • La Stanza
    • Popcorn
    • Radicchio in valigia
    • Senza filtri
    • Stay Rock Stay Thirsty
    • Tappi
    • Viaggi in un bicchiere
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Marina Alaimo
    • Francesca Chiades
    • Gianpaolo Giacobbo
    • Paola Giagulli
    • Elisa Matteucci
    • Maria Grazia Melegari
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Ricette
  • Classifiche
  • Vinitaly
The Internet Gourmet
  • Home
  • Rubriche
    • Acino ebbro
    • Armelline
    • Ars Vivendi
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • Dalle stalle alle stelle
    • Garantito IGP
    • La Stanza
    • Popcorn
    • Radicchio in valigia
    • Senza filtri
    • Stay Rock Stay Thirsty
    • Tappi
    • Viaggi in un bicchiere
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Marina Alaimo
    • Francesca Chiades
    • Gianpaolo Giacobbo
    • Paola Giagulli
    • Elisa Matteucci
    • Maria Grazia Melegari
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Ricette
  • Classifiche
  • Vinitaly
da_luciano_500
Da Luciano, un luogo del gusto sul Montello
Di Angelo Peretti
conca_doro_500jpg
La Conca d’Oro e il neoumanesimo contadino
Di Angelo Peretti
saor_vedova_500
Alla Vedova, questa è la Venezia della tradizione
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
mytai_maule_500
Il triangolo magico schiava-tai-corvina
Di Angelo Peretti
py_desvignes_400
L’intensa florealità di un Côte du Py del 2016
Di Mario Plazio
cotat_400
La Cuvée Spéciale della Grande Côte di François Cotat
Di Mario Plazio
Vedi tutti
lacuisse_300
Uno Champagne Rosé che parla di finezza ed eleganza
Di Mario Plazio
mansard_500
Proprio buono questo Champagne Rosé ancestrale
Di Angelo Peretti
dom_400
Dom Pérignon 2008, se potete, conservatelo a lungo
Di Mario Plazio
Vedi tutti
rose_bellenda_500
L’ineffabile leggerezza del Prosecco Rosé di Bellenda
Di Angelo Peretti
dolomis_500
Dolomis, un bell’esordio per questo Trento Nature
Di Angelo Peretti
rosa_cusine_400
Un Cava in rosa
Di Mario Plazio
Vedi tutti
naturae_fructetum_500
Finalmente un grande London Dry Gin italiano
Di Angelo Peretti
tom_gin_500
Da Milano una nuova via del gin italiano
Di Angelo Peretti
mazzetti_gin_500
L’originale kit da mixology del Gin Mazzetti
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
zeppole_400
La ricetta delle zeppole fritte di San Giuseppe
Di Marina Alaimo
spaghetti_uliassi_400
La ricetta, gli spaghetti con le vongole di Mauro Uliassi
Di Marina Alaimo
pizza_fritta_400
La ricetta della pizza fritta di Aniello Falanga
Di Marina Alaimo
Vedi tutti
prosecco_spumante_400
Doc Trento, sono tutti Ferrari i 9 più famosi al mondo
Di Angelo Peretti
champagne_2018_300
Le 30 maison di Champagne più famose al mondo
Di Angelo Peretti
tiepolo_bar_300
I migliori cocktail bar di Venezia e del Veneto
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
vinitaly_parcheggio_500
Sulla logistica fuori Vinitaly bisogna lavorarci ancora
Di Angelo Peretti
vinitaly_2_500
Mezz’ora di Vinitaly costa 600 euro, ricordiamocelo
Di Angelo Peretti
vinitaly_2022_1_500
Le sei lezioni di Vinitaly e l’impatto sulla promozione
Di Angelo Peretti
vinitaly_parcheggio_400
Vinitaly 2022, tutte le info su navette e parcheggi
Di Angelo Peretti
massari_500
Vinitaly 2022, i libri di Vinitaly and the City
Di Angelo Peretti
visitatori_vinitaly_esterno_400
Vinitaly 2022, ecco le regole per visitare la fiera
Di Angelo Peretti
Vedi tutti

Articoli relativi a: Bollicine

Articoli relativi a: Bollicine
  • Home
  • Bollicine
  • rose_bellenda_500
    A proposito di Prosecco

    L’ineffabile leggerezza del Prosecco Rosé di Bellenda

    Quand’è buono, il Prosecco ha una leggerezza ineffabile. Intendo che la sua indole leggera è veramente inesprimibile, indescrivibile, e dunque unica, e forse anche in...

    Di Angelo Peretti 4 marzo 2022
  • dolomis_500
    Bottiglie Stappate

    Dolomis, un bell’esordio per questo Trento Nature

    Si tratta di un esordio molto promettente. Parlo del Dolomis, un nuovo metodo classico Brut Nature uscito sotto la denominazione di origine del Trento. Trentinamente...

    Di Angelo Peretti 24 febbraio 2022
  • rosa_cusine_400
    Calici

    Un Cava in rosa

    Un Cava molto particolare, elaborato in altura nelle colline del Penedès da sole uve di grenache. È il Rosa Cusiné 2014 di Parés Baltà. Un...

    Di Mario Plazio 30 novembre 2021
  • prosecco_rose_bolla_500
    A proposito di vino rosa

    Ecco il mio primo Prosecco Rosé (e sarà un successo)

    So di correre il rischio che qualcuno fra i lettori di The Internet Gourmet mi volti le spalle, visto che oggi scrivo del primo (primo,...

    Di Angelo Peretti 3 dicembre 2020
  • reve_500
    Bottiglie Stappate

    Ho provato le bollicine californiane di Taittinger

    La maison Taittinger è uno dei brand più noti dello Champagne. Però a loro piace sperimentare anche fuori dai confini francesi. Per esempio, nel 2015...

    Di Angelo Peretti 3 novembre 2020
  • piemonte_volpi_500
    A proposito di vino rosa

    Bollicine rosa di disarmante (e gradevole) semplicità

    Ci sono vini di una disarmante semplicità. Che non significa banalità. Sono i vini che servono – sono utili, aiutano – quando cerchi un bicchiere...

    Di Angelo Peretti 16 settembre 2020
  • cruperdu_500
    Bottiglie Stappate

    La bolla agrumata e avvolgente del CruPerdu 2011

    La prima volta che ebbi nel calice il CruPerdu fu nel settembre dello scorso anno. Mi piacque, ma non ne scrissi allora, perché prima di...

    Di Angelo Peretti 12 maggio 2020
  • moser_rose_500
    A proposito di vino rosa

    Come una tarte tatin che si sfarina in bocca

    Avete presente la tarte tatin, con la pasta brisée che si sfarina sotto i denti e quel frutto che è una sorta di carezza acidulata?...

    Di Angelo Peretti 2 ottobre 2019
  • leonardo_500
    Bottiglie Stappate

    Non è un caso se in Lugana si fanno buone bollicine

    C’è un vecchio libriccino che racconta come, intorno alla metà dell’Ottocento, alcuni emissari di maison produttrici di Champagne fossero in Italia per cercare un territorio...

    Di Angelo Peretti 26 luglio 2019
  • nodi_franco_500
    A proposito di Prosecco

    Repetita iuvant, il Nodi è proprio un grande Prosecco

    La prima annata fu la 2015 e mi piacque immediatamente. Il secondo millesimo, quello del 2016, mi confermò il valore del vino. Ora ho provato...

    Di Angelo Peretti 1 luglio 2019
1 2 … 6

I più letti

  • La Stanza
    È venuto il momento di estirpare i vigneti
    Di Angelo Peretti
  • La Stanza
    Vinitaly come snodo della comunicazione del vino?
    Di Angelo Peretti
  • La Stanza
    Ma che genialata il Radice in abbonamento!
    Di Angelo Peretti
  • La Stanza
    Di qui l’Africa, di là l’Europa, nel mezzo la Valtellina
    Di Angelo Peretti
  • Calici
    La Cuvée Spéciale della Grande Côte di François Cotat
    Di Mario Plazio

Iscriviti alla Newsletter

di Internet Gourmet

* Ho letto e accetto la presente privacy policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)




InternetGourmet.it

Angelo Peretti

InternetGourmet

Periodico on line registrazione tribunale
di Verona n.1704 del 15/03/2006

Redazione
Via San Gregorio, 4
37010 Torri del Benaco (VR)
Direttore responsabile ed editore
Angelo Peretti

Info

La Newsletter di Internet Gourmet

Disclaimer

Privacy & Cookie Policy

Archivio

InternetGourmet
2013-2016
2011-2013
2006-2011

La stanza dell'Angelo
2004-2009

Bottiglie stappate
2006-2008

Invio campioni

Chi fosse interessato ad inviare campioni di vini o di altri prodotti per l'assaggio a InternetGourmet.it può recapitare presso la redazione.

Nulla è dovuto dai produttori a chichessia per le recensioni e gli articoli che compaiono su InternetGourmet.it.

Contatti

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS feed
  • Email
Torna su

© Angelo Peretti 2004 - 2016 p. iva. 03807310234

  • Designed by Paffi