--
24 gennaio 2021
Follow us on Facebook
Follow us on Twitter
Follow us on Instagram
Follow us on RSS
Follow us on Email
Un blog sul vino e sugli altri piaceri della vita
Home
Rubriche
Acino ebbro
Armelline
Ars Vivendi
A proposito di Amarone
A proposito di Prosecco
A proposito di vino rosa
Bottiglie Stappate
Calici
Dalle stalle alle stelle
Garantito IGP
La Stanza
Popcorn
Radicchio in valigia
Senza filtri
Stay Rock Stay Thirsty
Tappi
Viaggi in un bicchiere
Autori
Angelo Peretti
Marina Alaimo
Francesca Chiades
Gianpaolo Giacobbo
Paola Giagulli
Elisa Matteucci
Maria Grazia Melegari
Michela Pierallini
Mario Plazio
Ristoranti
Vini
Champagne
Bollicine
Gin
Ricette
Classifiche
Vinitaly
Home
Rubriche
Acino ebbro
Armelline
Ars Vivendi
A proposito di Amarone
A proposito di Prosecco
A proposito di vino rosa
Bottiglie Stappate
Calici
Dalle stalle alle stelle
Garantito IGP
La Stanza
Popcorn
Radicchio in valigia
Senza filtri
Stay Rock Stay Thirsty
Tappi
Viaggi in un bicchiere
Autori
Angelo Peretti
Marina Alaimo
Francesca Chiades
Gianpaolo Giacobbo
Paola Giagulli
Elisa Matteucci
Maria Grazia Melegari
Michela Pierallini
Mario Plazio
Ristoranti
Vini
Champagne
Bollicine
Gin
Ricette
Classifiche
Vinitaly
Antiche Mura, un classico approdo a Saluzzo
Di
Angelo Peretti
Il Bistrot de Serine ad Ampuis, dove si beve benissimo
Di
Angelo Peretti
El Bacarin, una nuova (piccola) osteria veronese
Di
Angelo Peretti
Vedi tutti
Piemaggio, quella Toscana che sa di Bordeaux
Di
Mario Plazio
Qui la mineralità c’è davvero
Di
Mario Plazio
Sou, un grande bianco dal nord del Portogallo
Di
Angelo Peretti
Vedi tutti
Come rimanere insensibili di fronte a un vino così?
Di
Mario Plazio
Un godibile Blanc de Noirs da aperitivo
Di
Mario Plazio
Les Rouleaux 2011, quando lo Champagne sa di mare
Di
Mario Plazio
Vedi tutti
Ecco il mio primo Prosecco Rosé (e sarà un successo)
Di
Angelo Peretti
Ho provato le bollicine californiane di Taittinger
Di
Angelo Peretti
Bollicine rosa di disarmante (e gradevole) semplicità
Di
Angelo Peretti
Vedi tutti
L’originale kit da mixology del Gin Mazzetti
Di
Angelo Peretti
Gin Giusto, un London Dry Gin dalla Toscana
Di
Angelo Peretti
Sabatini, il gin che sa di Toscana (e di iris fiorentino)
Di
Angelo Peretti
Vedi tutti
La ricetta delle zeppole fritte di San Giuseppe
Di
Marina Alaimo
La ricetta, gli spaghetti con le vongole di Mauro Uliassi
Di
Marina Alaimo
La ricetta della pizza fritta di Aniello Falanga
Di
Marina Alaimo
Vedi tutti
Doc Trento, sono tutti Ferrari i 9 più famosi al mondo
Di
Angelo Peretti
Le 30 maison di Champagne più famose al mondo
Di
Angelo Peretti
I migliori cocktail bar di Venezia e del Veneto
Di
Angelo Peretti
Vedi tutti
Vinitaly and the City sarà la vera grande festa del vino
Di
Angelo Peretti
Fiere del vino da ripensare, ma il modello è Vinitaly
Di
Angelo Peretti
Vinitaly, 125mila visitatori per 4600 espositori
Di
Angelo Peretti
Vinitaly, il 9 in degustazione la new wave dell’Ovada
Di
Angelo Peretti
Vinitaly, il 9 si degusta lo Schioppettino di Prepotto
Di
Angelo Peretti
Vinitaly, la gdo vende meno vino ma di maggior qualità
Di
Angelo Peretti
Vedi tutti
Screwcap Wines
Screwcap Wines
Home
Screwcap Wines
Pagina 3
Screwcap Wines
Screwcap Wines, il Gelber Muskateller Leth
Ammettiamolo, Niederösterreich non è mica una parola facile per noi italiani. È il nome in tedesco della Bassa Austria. Viene da lì lo screwcap wine...
Di
Angelo Peretti
7 febbraio 2018
Screwcap Wines
Screwcap Wines, il Sangiovese di Marta Valpiani
Era difficile pensare a un vino che non fosse di Elisa Mazzavillani (a dire il vero in etichetta c’è il nome di Marta Valpiani) per...
Di
Angelo Peretti
6 febbraio 2018
Screwcap Wines
Una nuova rubrica, si chiama Screwcap Wines
Dai, mi sono detto, rompiamo gli indugi, facciamo una rubrica sui vini chiusi col tappo a vite. C’è chi li chiama screwcap, chi in America...
Di
Angelo Peretti
5 febbraio 2018
1
2
3