• Home
  • Rubriche
    • Acino ebbro
    • Armelline
    • Ars Vivendi
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • Dalle stalle alle stelle
    • Garantito IGP
    • La Stanza
    • Popcorn
    • Radicchio in valigia
    • Senza filtri
    • Stay Rock Stay Thirsty
    • Tappi
    • Viaggi in un bicchiere
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Marina Alaimo
    • Francesca Chiades
    • Gianpaolo Giacobbo
    • Paola Giagulli
    • Elisa Matteucci
    • Maria Grazia Melegari
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Ricette
  • Classifiche
  • Vinitaly
  • The Internet Gourmet The Internet Gourmet

--

  • 27 febbraio 2021
  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on Instagram
  • Follow us on RSS
  • Follow us on Email
  • Un blog sul vino e sugli altri piaceri della vita
  • Home
  • Rubriche
    • Acino ebbro
    • Armelline
    • Ars Vivendi
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • Dalle stalle alle stelle
    • Garantito IGP
    • La Stanza
    • Popcorn
    • Radicchio in valigia
    • Senza filtri
    • Stay Rock Stay Thirsty
    • Tappi
    • Viaggi in un bicchiere
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Marina Alaimo
    • Francesca Chiades
    • Gianpaolo Giacobbo
    • Paola Giagulli
    • Elisa Matteucci
    • Maria Grazia Melegari
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Ricette
  • Classifiche
  • Vinitaly
The Internet Gourmet
  • Home
  • Rubriche
    • Acino ebbro
    • Armelline
    • Ars Vivendi
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • Dalle stalle alle stelle
    • Garantito IGP
    • La Stanza
    • Popcorn
    • Radicchio in valigia
    • Senza filtri
    • Stay Rock Stay Thirsty
    • Tappi
    • Viaggi in un bicchiere
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Marina Alaimo
    • Francesca Chiades
    • Gianpaolo Giacobbo
    • Paola Giagulli
    • Elisa Matteucci
    • Maria Grazia Melegari
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Ricette
  • Classifiche
  • Vinitaly
antiche_mura_500
Antiche Mura, un classico approdo a Saluzzo
Di Angelo Peretti
serine_500
Il Bistrot de Serine ad Ampuis, dove si beve benissimo
Di Angelo Peretti
simone_vesentini_500
El Bacarin, una nuova (piccola) osteria veronese
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
morrona_riserva_500
Una bella Riserva identitaria dalla Badia di Morrona
Di Angelo Peretti
casanova_di_neri_400
Il ’90 di Casanova di Neri, un Brunello esemplare
Di Mario Plazio
spiegelberg_500
Ho incontrato questo bianco ungherese e sono contento
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
vilmart_cie_400
Un grande Champagne da grande gastronomia
Di Mario Plazio
selosse_gc_95_400
Come rimanere insensibili di fronte a un vino così?
Di Mario Plazio
vadin_400
Un godibile Blanc de Noirs da aperitivo
Di Mario Plazio
Vedi tutti
prosecco_rose_bolla_500
Ecco il mio primo Prosecco Rosé (e sarà un successo)
Di Angelo Peretti
reve_500
Ho provato le bollicine californiane di Taittinger
Di Angelo Peretti
piemonte_volpi_500
Bollicine rosa di disarmante (e gradevole) semplicità
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
mazzetti_gin_500
L’originale kit da mixology del Gin Mazzetti
Di Angelo Peretti
gin_giusto_500
Gin Giusto, un London Dry Gin dalla Toscana
Di Angelo Peretti
sabatini_gin_500
Sabatini, il gin che sa di Toscana (e di iris fiorentino)
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
zeppole_400
La ricetta delle zeppole fritte di San Giuseppe
Di Marina Alaimo
spaghetti_uliassi_400
La ricetta, gli spaghetti con le vongole di Mauro Uliassi
Di Marina Alaimo
pizza_fritta_400
La ricetta della pizza fritta di Aniello Falanga
Di Marina Alaimo
Vedi tutti
prosecco_spumante_400
Doc Trento, sono tutti Ferrari i 9 più famosi al mondo
Di Angelo Peretti
champagne_2018_300
Le 30 maison di Champagne più famose al mondo
Di Angelo Peretti
tiepolo_bar_300
I migliori cocktail bar di Venezia e del Veneto
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
city_vinitaly_500
Vinitaly and the City sarà la vera grande festa del vino
Di Angelo Peretti
talk_show_500
Fiere del vino da ripensare, ma il modello è Vinitaly
Di Angelo Peretti
vinitaly_2019
Vinitaly, 125mila visitatori per 4600 espositori
Di Angelo Peretti
ovada_500
Vinitaly, il 9 in degustazione la new wave dell’Ovada
Di Angelo Peretti
prepotto_500
Vinitaly, il 9 si degusta lo Schioppettino di Prepotto
Di Angelo Peretti
carrello_spesa_400
Vinitaly, la gdo vende meno vino ma di maggior qualità
Di Angelo Peretti
Vedi tutti

A proposito di vino rosa

A proposito di vino rosa
  • Home
  • A proposito di vino rosa
  • caroline_cibonne_500
    A proposito di vino rosa

    La Cuvée Caroline di Clos Cibonne, un grande rosé

    Se il Côte de Provence Tibouren “tradizionale” di Clos Cibonne è uno dei miei rosé di riferimento, capace di affinarsi e invecchiare a lungo, arricchendosi...

    Di Angelo Peretti 16 febbraio 2021
  • prosecco_rose_spot_500
    A proposito di vino rosa

    Toh, all’estero il Prosecco Rosé ha già i punteggioni

    D’accordo, qui da noi c’è chi ha storto il naso. All’estero non mi pare proprio, e anzi per il Prosecco Rosé cominciano a fioccare i...

    Di Angelo Peretti 8 febbraio 2021
  • tondonia_ rosado_500
    A proposito di vino rosa

    Un rosato può valere 100 centesimi (certo che può)

    Il punteggio di 100 centesimi viene attribuito solo ai vini perfetti, anche se il concetto stesso di perfezione è ovviamente soggettivo. Quel che domando è...

    Di Angelo Peretti 20 gennaio 2021
  • rose_spumante_500
    A proposito di vino rosa

    Il Prosecco Rosé ha già destagionalizzato il bere rosa

    Il Prosecco Rosé è già riuscito ad ottenere, o quanto meno ad accelerare, un risultato che reputo straordinario, e sul quale anch’io, nel mio piccolo,...

    Di Angelo Peretti 28 dicembre 2020
  • prosecco_rose_bolla_500
    A proposito di vino rosa

    Ecco il mio primo Prosecco Rosé (e sarà un successo)

    So di correre il rischio che qualcuno fra i lettori di The Internet Gourmet mi volti le spalle, visto che oggi scrivo del primo (primo,...

    Di Angelo Peretti 3 dicembre 2020
  • gourgonnier_500
    A proposito di vino rosa

    Porca miseria, che vino questo rosé

    “Porca miseria, che vino!” Mi è uscito detto così al primo sorso di un vino della denominazione di origine francese di Les Baux de Provence...

    Di Angelo Peretti 26 novembre 2020
  • prosecco_rose_sommelier_500
    A proposito di vino rosa

    Il Prosecco Rosé è il toccasana del mondo rosa?

    “The new rosé Prosecco will likely boost interest in the category even more”, è probabile che il nuovo Prosecco Rosé aumenti l’interesse per la categoria....

    Di Angelo Peretti 29 ottobre 2020
  • piemonte_volpi_500
    A proposito di vino rosa

    Bollicine rosa di disarmante (e gradevole) semplicità

    Ci sono vini di una disarmante semplicità. Che non significa banalità. Sono i vini che servono – sono utili, aiutano – quando cerchi un bicchiere...

    Di Angelo Peretti 16 settembre 2020
  • calice_rosa_chiaretto_2_500
    A proposito di vino rosa

    Il vino rosa fa felice la gente (e ora la gente è infelice)

    I vini rosa, e soprattutto i rosé francesi, hanno avuto enorme successo negli ultimi anni negli Stati Uniti. Solo che adesso, proprio adesso, il loro...

    Di Angelo Peretti 3 agosto 2020
  • meneteou_rose_500
    A proposito di vino rosa

    Avete mai bevuto un rosé di Menetou-Salon?

    La denominazione di origine di Menetou-Salon, nella Loira centrale, è meno nota di altre appellation della zona, e soprattutto è forse un po’ oscurata dalla...

    Di Angelo Peretti 24 giugno 2020
1 2 … 15

I più letti

  • A proposito di vino rosa
    Toh, all’estero il Prosecco Rosé ha già i punteggioni
    Di Angelo Peretti
  • La Stanza
    Volete davvero insistere coi bicchieri col gambo?
    Di Angelo Peretti
  • Senza filtri
    Semplice e gustosa
    Di Michela Pierallini
  • Calici
    Il colore è scuro, ma la beva è rilassata
    Di Mario Plazio
  • Bottiglie Stappate
    Alice e la malvasia moscata in versione secca
    Di Angelo Peretti

Iscriviti alla Newsletter

di Internet Gourmet

* Ho letto e accetto la presente privacy policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)




InternetGourmet.it

Angelo Peretti

InternetGourmet

Periodico on line registrazione tribunale
di Verona n.1704 del 15/03/2006

Redazione
Via San Gregorio, 4
37010 Torri del Benaco (VR)
Direttore responsabile ed editore
Angelo Peretti

Info

La Newsletter di Internet Gourmet

Disclaimer

Privacy & Cookie Policy

Archivio

InternetGourmet
2013-2016
2011-2013
2006-2011

La stanza dell'Angelo
2004-2009

Bottiglie stappate
2006-2008

Invio campioni

Chi fosse interessato ad inviare campioni di vini o di altri prodotti per l'assaggio a InternetGourmet.it può recapitare presso la redazione.

Nulla è dovuto dai produttori a chichessia per le recensioni e gli articoli che compaiono su InternetGourmet.it.

Contatti

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS feed
  • Email
Torna su

© Angelo Peretti 2004 - 2016 p. iva. 03807310234

  • Designed by Paffi