• Home
  • Rubriche
    • Acino ebbro
    • Armelline
    • Ars Vivendi
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • Dalle stalle alle stelle
    • Garantito IGP
    • La Stanza
    • Popcorn
    • Radicchio in valigia
    • Senza filtri
    • Stay Rock Stay Thirsty
    • Tappi
    • Viaggi in un bicchiere
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Marina Alaimo
    • Francesca Chiades
    • Gianpaolo Giacobbo
    • Paola Giagulli
    • Elisa Matteucci
    • Maria Grazia Melegari
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Ricette
  • Classifiche
  • Vinitaly
  • The Internet Gourmet The Internet Gourmet

--

  • 16 dicembre 2019
  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on Instagram
  • Follow us on RSS
  • Follow us on Email
  • Un blog sul vino e sugli altri piaceri della vita
  • Home
  • Rubriche
    • Acino ebbro
    • Armelline
    • Ars Vivendi
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • Dalle stalle alle stelle
    • Garantito IGP
    • La Stanza
    • Popcorn
    • Radicchio in valigia
    • Senza filtri
    • Stay Rock Stay Thirsty
    • Tappi
    • Viaggi in un bicchiere
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Marina Alaimo
    • Francesca Chiades
    • Gianpaolo Giacobbo
    • Paola Giagulli
    • Elisa Matteucci
    • Maria Grazia Melegari
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Ricette
  • Classifiche
  • Vinitaly
The Internet Gourmet
  • Home
  • Rubriche
    • Acino ebbro
    • Armelline
    • Ars Vivendi
    • A proposito di Amarone
    • A proposito di Prosecco
    • A proposito di vino rosa
    • Bottiglie Stappate
    • Calici
    • Dalle stalle alle stelle
    • Garantito IGP
    • La Stanza
    • Popcorn
    • Radicchio in valigia
    • Senza filtri
    • Stay Rock Stay Thirsty
    • Tappi
    • Viaggi in un bicchiere
  • Autori
    • Angelo Peretti
    • Marina Alaimo
    • Francesca Chiades
    • Gianpaolo Giacobbo
    • Paola Giagulli
    • Elisa Matteucci
    • Maria Grazia Melegari
    • Michela Pierallini
    • Mario Plazio
  • Ristoranti
  • Vini
  • Champagne
  • Bollicine
  • Gin
  • Ricette
  • Classifiche
  • Vinitaly
antiche_mura_500
Antiche Mura, un classico approdo a Saluzzo
Di Angelo Peretti
serine_500
Il Bistrot de Serine ad Ampuis, dove si beve benissimo
Di Angelo Peretti
simone_vesentini_500
El Bacarin, una nuova (piccola) osteria veronese
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
villeneuve_vieilles_500
Che meraviglia, questo vino sa di luce
Di Angelo Peretti
almaviva_2015_400
Almaviva 2015, un sogno bordolese in Cile
Di Mario Plazio
auzias_500
E adesso eccoci a dire di un Cabardès
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
bollinger_500
I miei Champagne al Grand Tasting di Parigi
Di Mario Plazio
gabbietta_spumante_500
La rivincita del pinot meunier (con quattro consigli)
Di Angelo Peretti
philipp_300
Clos des Goisses 2007, la verticalità dello Champagne
Di Mario Plazio
Vedi tutti
moser_rose_500
Come una tarte tatin che si sfarina in bocca
Di Angelo Peretti
leonardo_500
Non è un caso se in Lugana si fanno buone bollicine
Di Angelo Peretti
nodi_franco_500
Repetita iuvant, il Nodi è proprio un grande Prosecco
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
senensis_480
È nato un gin nel Chianti ed è un gran gin
Di Angelo Peretti
haswell_gin_400
Haswell, un London Gin che sa di arancia amara
Di Angelo Peretti
family_hounds_400
Family of Hounds, un gin italiano che è gran buono
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
zeppole_400
La ricetta delle zeppole fritte di San Giuseppe
Di Marina Alaimo
spaghetti_uliassi_400
La ricetta, gli spaghetti con le vongole di Mauro Uliassi
Di Marina Alaimo
pizza_fritta_400
La ricetta della pizza fritta di Aniello Falanga
Di Marina Alaimo
Vedi tutti
prosecco_spumante_400
Doc Trento, sono tutti Ferrari i 9 più famosi al mondo
Di Angelo Peretti
champagne_2018_300
Le 30 maison di Champagne più famose al mondo
Di Angelo Peretti
tiepolo_bar_300
I migliori cocktail bar di Venezia e del Veneto
Di Angelo Peretti
Vedi tutti
city_vinitaly_500
Vinitaly and the City sarà la vera grande festa del vino
Di Angelo Peretti
talk_show_500
Fiere del vino da ripensare, ma il modello è Vinitaly
Di Angelo Peretti
vinitaly_2019
Vinitaly, 125mila visitatori per 4600 espositori
Di Angelo Peretti
ovada_500
Vinitaly, il 9 in degustazione la new wave dell’Ovada
Di Angelo Peretti
prepotto_500
Vinitaly, il 9 si degusta lo Schioppettino di Prepotto
Di Angelo Peretti
carrello_spesa_400
Vinitaly, la gdo vende meno vino ma di maggior qualità
Di Angelo Peretti
Vedi tutti

A proposito di vino rosa

A proposito di vino rosa
  • Home
  • A proposito di vino rosa
  • whisper_ang_400
    A proposito di vino rosa

    Macché rallentamento, il lusso investe sul rosé

    Dunque il gruppo LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton si è comprato il cinquantacinque per cento di Château d’Esclans. Detta così probabilmente è una notizia che...

    Di Angelo Peretti 12 dicembre 2019
  • calice_vino_rosa_chiaretto_3_500
    A proposito di vino rosa

    Non pretendiate di fare vini rosa con uve non mature

    Non si può mica avere la pretesa di fare un buon vino rosa se le uve non sono mature. A me sembra ovvio, ma temo...

    Di Angelo Peretti 27 novembre 2019
  • mordoree_chauvet_500
    A proposito di vino rosa

    Il Domaine de la Mordorée e i suoi magnifici Tavel

    Quando Remy Chauvet, il responsable de cave del Domaine de la Mordorée, a Tavel, mi ha chiesto quale tra le vecchie annate mi sarebbe piaciuto...

    Di Angelo Peretti 15 novembre 2019
  • vino_rosa_chiaretto_500
    A proposito di vino rosa

    Provenza, arriva un’altra menzione geografica

    Vi piacciono i rosé provenzali? Bene, appena usciranno i vini della vendemmia 2019 troverete una nuova menzione geografica sulle etichette di alcuni Côtes de Provence....

    Di Angelo Peretti 17 ottobre 2019
  • calice_vino_rosa_chiaretto_1_500
    A proposito di vino rosa

    Il vino rosa è qui per rimanere

    La domanda, stavolta, è se il trend di crescita dei vini rosa sia destinato a durare o se si tratti solo di una moda. Io...

    Di Angelo Peretti 14 ottobre 2019
  • moser_rose_500
    A proposito di vino rosa

    Come una tarte tatin che si sfarina in bocca

    Avete presente la tarte tatin, con la pasta brisée che si sfarina sotto i denti e quel frutto che è una sorta di carezza acidulata?...

    Di Angelo Peretti 2 ottobre 2019
  • parose_500
    A proposito di vino rosa

    Il Parosé e l’esaltazione in rosa del millesimo 2014

    La categoria con la quale descrivo il vino italiano di colore rosa è quella del “vino rosa”. Poi, ciascun vino rosa, all’interno della propria denominazione,...

    Di Angelo Peretti 27 settembre 2019
  • anglore_500
    A proposito di vino rosa

    L’Anglore, la via naturale al vino rosa di Tavel

    Tavel significa rosé, e solo rosé, e all’interno dell’appellation si trovano alcune tra le più alte espressioni dei vini rosa. Tra le più alte al...

    Di Angelo Peretti 20 settembre 2019
  • nais_500
    A proposito di vino rosa

    Questo vino è l’estate

    Non dico che sia il mio “vino rosa dell’anno”, perché alla fine dell’anno manca ancora un bel po’. Però quanto meno questo Coteaux d’Aix en...

    Di Angelo Peretti 13 settembre 2019
  • calice_vino_rosa_chiaretto_6_500
    A proposito di vino rosa

    E basta con le Provenze d’Italia!

    Si è cominciato a scrivere sempre più di vini rosa anche in Italia, il che è un bene. Era ora, decisamente. Tuttavia, leggo sovente che...

    Di Angelo Peretti 9 agosto 2019
1 2 … 13

I più letti

  • La Stanza
    Mercato Fivi, un successo che è un punto di non ritorno
    Di Angelo Peretti
  • La Stanza
    Non si può tradire il territorio per seguire la moda
    Di Angelo Peretti
  • A proposito di Prosecco
    Eh no, Antonino, il Valdobbiadene non è Prosecco Doc
    Di Angelo Peretti
  • Ristoranti
    Antiche Mura, un classico approdo a Saluzzo
    Di Angelo Peretti
  • Bottiglie Stappate
    La rivincita del pinot meunier (con quattro consigli)
    Di Angelo Peretti

Iscriviti alla Newsletter

di Internet Gourmet

* Ho letto e accetto la presente privacy policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)




InternetGourmet.it

Angelo Peretti

InternetGourmet

Periodico on line registrazione tribunale
di Verona n.1704 del 15/03/2006

Redazione
Via San Gregorio, 4
37010 Torri del Benaco (VR)
Direttore responsabile ed editore
Angelo Peretti

Info

La Newsletter di Internet Gourmet

Disclaimer

Privacy & Cookie Policy

Archivio

InternetGourmet
2013-2016
2011-2013
2006-2011

La stanza dell'Angelo
2004-2009

Bottiglie stappate
2006-2008

Invio campioni

Chi fosse interessato ad inviare campioni di vini o di altri prodotti per l'assaggio a InternetGourmet.it può recapitare presso la redazione.

Nulla è dovuto dai produttori a chichessia per le recensioni e gli articoli che compaiono su InternetGourmet.it.

Contatti

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS feed
  • Email
Torna su

© Angelo Peretti 2004 - 2016 p. iva. 03807310234

  • Designed by Paffi