È un complotto per farci bere Amarone! È con questa ironica battuta che il wine writer americano Alder Yarrow commenta la modulazione dei nuovi dazi...
Negli ultimi dieci anni la Valpolicella ha visto crescere la propria superficie vitata di circa il 30%, con un incremento produttivo che sfiora il 40%...
Se in Valpolicella ci fosse una classificazione dei vigneti del tipo di quella esistente in Borgogna, il Calcarole sarebbe un premier cru, e di quelli...
Ciascuno ha le sue ossessioni. Per esempio io, quando sono seduto in una stanza dal pavimento piastrellato, talvolta bado a come allineo le scarpe rispetto...
Ho letto con interesse su Dissapore un articolo nel quale Stefania Pompele racconta dei due stili oggi in qualche modo presenti nel mondo amaronista. “Amarone...
“L’appassimento è un letargo attivo”. Adoro le definizioni sintetiche. Questa è sintetica ed è perfetta. L’ho sentita pronunciare da Franco Allegrini a proposito della pratica...
“Io faccio una biodinamica rilassata” dice Marinella Camerani, mentre guarda verso il fondovalle dalle finestre del Podere Castagné, nella parte alta della Val di Marano,...
“L’Amarone è un grande prodotto o un grande business? È questa la discriminante. L’Amarone deve essere prima di tutto un grande prodotto, e su questo...